Attualità

Dario Vassallo contro il sindaco di Camerota: «suo audio in Procura»

“Le parole del Sindaco sono una vera istigazione passibile di reato. La Politica ritorni ad essere strumento di dialogo"

Redazione Infocilento

13 Aprile 2023

Dario Vassallo

“Le parole espresse dal sindaco di Camerota sono devastanti, vergognose e pericolose. Chiedo l’intervento del Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Russo, invitandolo ad ascoltare il vocale del sindaco, da me depositato presso la Procura di Vallo della Lucania. Il tutto è scaturito dopo la mia denuncia sulla distruzione di uno dei luoghi più suggestivi del Parco del Cilento”. A segnalarlo è Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. La questione è relativa al dibattito sulla messa in sicurezza della strada del Mingardo.

La polemica

Le procedure adottate, con utilizzo di esplosivo, rappresentano per Vassallo un “disastro ambientale”.

“Le parole del Sindaco sono una vera istigazione passibile di reato. Idem per i messaggi e i commenti social violenti di individui che hanno accolto e concretizzato l’invito contro di me, con atti intimidatori verso di me. Noi abbiamo denunciato un disastro ambientale che sta procurando un impatto negativo su tutta la popolazione di Camerota, mettendo a rischio la stagione turistica alle porte. Oltre alla beffa, il danno”, prosegue il presidente della Fondazione Vassallo.

L’auspicio della Fondazione

“Il nostro auspicio come Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è che la Politica ritorni ad essere strumento di dialogo e di confronto tra gli amministratori e i cittadini, e per perseguire e costruire insieme il Bene Comune. Confidiamo pertanto nel lavoro delle Forze dell’Ordine e della magistratura e nel sostegno della cittadinanza, affinché le Istituzioni locali siano Governate da persone responsabili”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Torna alla home