Attualità

La Confederazione degli italiani nel mondo si riunisce a Paestum

Presenti tanti rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali per l'apertura dei lavori

Serena Vitolo

13 Aprile 2023

Italiani nel mondo

Oggi, 13 aprile 2023, è in corso la conferenza nazionale promossa dalla Cim – Confederazione degli italiani nel mondo. Non è un caso averne immaginato i lavori presso la Città di Capaccio Paestum, culla della cultura classica e motore in accelerazione di attività volte allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Ampio spazio e attenzione da parte degli addetti ai lavori, le personalità politiche presenti e gli imprenditori del territorio per l’Onorevole Federico Conte, vicepresidente della Cim, una realtà già consolidata nel panorama internazionale dai connotati ben definiti.

A fare gli onori di casa in qualità di Sindaco del Comune di Capaccio – Paestum, Franco Alfieri che ha espressamente evidenziato la premura nel cogliere la risorsa Turismo di ritorno” , ossia un turismo prodotto da coloro che, italiani nel mondo, non potranno mai rinnegare le proprie radici profonde promuovendo l’Italia bella all’estero, lì dove sono integrati ed attualmente vivono.

Si riqualifica il concetto di EMIGRAZIONE: sembra quasi svuotarsi di senso il vecchio utilizzo del termine a favore di nuovi modelli di vita privi di confini maggiormente aderenti alla realtà attuale.

La mission

Conte, nel salutare le diverse autorità istituzionali e politiche presenti, ha parlato di “dicotomia tra cittadini italiani all’estero e italiani nel mondo (italiani globali) ovvero persone che si possono ritenere appartenenti a una sorta di diaspora italiana in rapporto alla loro origine e all’identificazione con le proprie radici nazionali e culturali”.

  • L’Italianità va preservata e promossa in virtù di tre evenienze fondamentali:
  • la difesa della lingua, quarta lingua studiata nel mondo;
  • l’impegno a valorizzare maggiormente la rete diplomatica, attraverso i consolati;
  • il superamento della discriminazione per la gestione dell’aspetto salute e sanità dell’italiano all’estero, non salvaguardato finora nella giusta misura.

Degno di nota il giovane e fresco intervento di Giovanna Sannino, giovane attrice divenuta famosa nell’immediato per la partecipazione come attrice protagonista alla fortunata serie tv ‘Mare fuori’ , sulla necessità di mantenere saldo il contatto interpersonale nell’era digitale, obiettivo prioritario tra i vari elencati dalla Confederazione Italiani nel mondo, una realtà associativa in forte crescita che merita il seguito e l’attenzione ottenuta attraverso una conferenza ben organizzata come questa di oggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home