Cronaca

Controlli in Costiera nelle festività pasquali: oltre cento i verbali

Diverse le violazioni amministrative nei confronti di utenti della strada risultati non in regola

Redazione Infocilento

11 Aprile 2023

Auto carabinieri

Durante il fine settimana di festività della Pasqua, sono stati effettuati specifici controlli sulla circolazione stradale in Costiera Amalfitana da parte dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi e degli agenti delle Polizie Locali dei Comuni di Amalfi, Maiori, Minori, Positano e Praiano.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo principale dei controlli era verificare il rispetto dell’ordinanza n.340/2019 emessa dall’ANAS, entrata in vigore la settimana precedente, che impone la regolamentazione dell’afflusso delle autovetture in Costiera Amalfitana tramite il sistema delle “targhe alterne”.

Centinaia di autovetture controllate e sanzioni comminate

Durante i numerosi posti di controllo effettuati, sia in modo autonomo che congiunto, sono state controllate centinaia di autovetture e motocicli.

Complessivamente, sono state comminate 102 sanzioni per violazioni amministrative nei confronti di utenti della strada risultati non in regola poiché giunti nelle varie località della Divina senza rispettare la normativa in vigore.

Norme per il traffico in Costiera Amalfitana

L’ordinanza n.340/2019 emessa dall’ANAS impone alle autovetture di rispettare il sistema delle “targhe alterne” per regolare l’afflusso delle autovetture in Costiera Amalfitana. Questa misura ha l’obiettivo di prevenire il traffico eccessivo, soprattutto in periodi di alta stagione turistica, e di migliorare la fluidità del traffico. L’obiettivo principale di questa misura è di garantire la sicurezza stradale e di proteggere l’ambiente in una delle zone più belle e delicate d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: La comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home