Attualità

Ad Eboli al via le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro. Il Cammino è partito.

Con una simbolica cerimonia tenutasi nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia è stato dato il via alla prima tappa della manifestazione di apertura per le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro

Silvana Scocozza

11 Aprile 2023

Eboli, centenario Rocco Scotellaro

Con una simbolica cerimonia tenutasi nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia è stato dato il via alla prima tappa della manifestazione di apertura per le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro.

InfoCilento - Canale 79

Il gruppo dei camminatori

Un gruppo di cinque “camminatori”, guidati da Antonio Gasparro, presidente della Deltatletica ebolitana Valle del Sele, percorrerà a piedi la “vita” del letterato lucano che, insieme a Carlo Levi, intese dare voce al mondo dei contadini. Tappa finale Tricarico dove Scotellaro nacque.

I camminatori: Antonio Gasparro, Armando Casiello, Emilio Di Biase, Paola Chiari e Adriano Naimoli. Lungo il percorso si uniranno atleti dei luoghi raggiunti e ad ogni tappa si terranno iniziative di accoglienza e culturali, con convegni, dibatti, mostre per ricordare la figura di Scotellaro che, trascurato per troppi anni, è invece uno dei simboli del sud operoso e ricco di cultura, sindaco socialista, letterato, sempre in prima linea nella difesa degli ultimi.

Le associazioni

Alla presenza dei rappresentanti delle associazioni coinvolte, Svimar – presidente Giacomo Rosa , Fondazione Gaeta C.S. Carlo Levi – presidente Rosaria Gaeta, Pro Loco Eboli – presidente Enrico Tortolani, Rocco Scotellaro .- Ribellarsi si può – presidente Luigi Nobile, dei rappresentanti istituzionali dei Comuni di Battipaglia – assessore alla Cultura Silvana Rocco, Serre – assessore alla Cultura Gemma Luciani, Sicignano degli Alburni – assessore alla Cultura Elisabetta Cristaino, Buccino – assessore alla Cultura Anna Ferrara e S.Angelo La Fratte – sindaco Michele Laurino, il gruppo ha lasciato la casa comunale, accompagnato fino alle porte della città, per avviarsi alla volta della prima tappa nel Comune di Serre.

All’atto della partenza il Sindaco Mario Conte ha firmato la pergamena che riporta tutte le tappe de “Il Cammino”, così come faranno i sindaci delle tappe successive per tessere un filo ideale che collegherà, attraverso la simbolica marcia, tutti i luoghi del poeta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home