Attualità

Il libro di Bruno Mautone su Rino Gaetano sarà presentato alla Provincia di Catanzaro

Ancora successo per il testo di sulla morte di Rino Gaetano scritto dall'ex sindaco di Agropoli Bruno Mautone.

Antonella Agresti

10 Febbraio 2016

Ancora successo per il testo sulla morte di Rino Gaetano scritto dall’ex sindaco di Agropoli Bruno Mautone.

Continua il successo del libro “Rino Gaetano – la tragica scomparsa di un eroe” firmato da Bruno Mautone. Particolare soddisfazione per l’ex primo cittadino di Agropoli che questa volta presenterà la sua opera proprio nella terra del compianto cantautore (dove già è stato ospitato). Il prossimo venticinque febbraio, infatti, Mautone sarà ospite presso la sala della Provincia di Catanzaro per una presentazione-conferenza organizzata dall’associazione di avvocati “Diritto di Difesa”. La presentazione sarà valida per i crediti richiesti all’ordine degli avvocati per gli aggiornamenti professionali obbligatori.
Bruno Mautone continua dunque la sua opera di divulgazione in merito a quella che ritiene essere la scomoda verità circa la morte di Rino Gaetano. Nel libro, l’autore sostiene con forza che il cantautore calabrese sia stato in realtà “tolto di mezzo” con l’escamotage di un apparente incidente stradale. Gaetano sarebbe diventato un personaggio scomodo per via di quanto era venuto a sapere sugli ambienti massonici; informazioni scottanti di cui parlava nelle sue canzoni che solo ad una interpretazione superficiale suonavano come testi nonsense.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home