Attualità

171° anniversario Fondazione della Polizia di Stato: l’appuntamento nella bellissima cornice della Certosa di Padula

Domani, 12 aprile 2023, la Polizia di Stato compie 171 anni di vita, e in occasione di questo importante anniversario, si terrà una cerimonia per celebrare l'impegno e la dedizione degli uomini e delle donne in divisa

Redazione Infocilento

11 Aprile 2023

Polizia

Domani, 12 aprile 2023, la Polizia di Stato compie 171 anni di vita, e in occasione di questo importante anniversario, si terrà una cerimonia per celebrare l’impegno e la dedizione degli uomini e delle donne in divisa che quotidianamente operano al servizio del Paese.

L’appuntamento

La cerimonia si svolgerà a Padula, presso la Certosa di San Lorenzo, uno scenario suggestivo che coniuga la bellezza del luogo con lo spirito di servizio della Polizia di Stato. La cerimonia inizierà alle ore 11:00 e vedrà la partecipazione del Prefetto, delle autorità militari, civili e religiose della Provincia.

La Polizia di Stato è stata fondata nel 1852 e da allora ha percorso un lungo cammino, evolvendosi insieme alla società e migliorando continuamente senza mai perdere di vista il suo obiettivo più profondo: essere al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini.

Polizia di Stato, cenni storici sulla Fondazione

Durante questi 171 anni, la Polizia di Stato è passata da una struttura militare ad una civile ad ordinamento speciale, mantenendo però sempre intatta la sua identità e la sua missione di assistere chi ha bisogno nelle tante situazioni di difficoltà vissute dal Paese.

La Polizia di Stato è composta da donne e uomini che con passione e impegno operano al servizio del cittadino, sempre presenti per garantire la sicurezza delle comunità di cui fanno parte.

Gli interventi

Durante la cerimonia, il Questore della Provincia di Salerno, dott. Giancarlo Conticchio, terrà il discorso di rito, dopo i messaggi e i saluti istituzionali. Nella fase successiva si procederà alla consegna delle onorificenze ai membri della Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti in attività di servizio.

L’evento rappresenterà anche l’occasione per fare il punto sull’attività svolta dalla Polizia di Stato in Provincia di Salerno, testimoniando l’impegno degli uomini e delle donne in divisa in un anno passato al servizio della collettività.

La Polizia di Stato è un’istituzione fondamentale per il nostro Paese, che opera con professionalità e dedizione per garantire la sicurezza e la protezione dei cittadini. L’orgoglio e il senso di appartenenza che animano gli uomini e le donne della Polizia di Stato sono un esempio di impegno e sacrificio che merita di essere celebrato e riconosciuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Torna alla home