Attualità

Presentata l’app dei Musei Provinciali di Salerno

Per l’occasione presentate anche le recenti donazioni ai Musei Provinciali

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2016

Per l’occasione presentate anche le recenti donazioni ai Musei Provinciali

È stata presentata questa mattina presso il Palazzo della Provincia l’app dei Musei Provinciali di Salerno. La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, best practice di marketing territoriale, ha inteso promuovere un’app ufficiale dei Musei Provinciali di Salerno, grazie alla realizzazione di izi.TRAVEL (la prima piattaforma narrativa multimediale al mondo dedicata alla cultura ed ai racconti di viaggio) e alla collaborazione di ZON.
Alla presentazione sono intervenuti Giuseppe Canfora Presidente della Provincia di Salerno, Carmelo Stanziola Delegato al Turismo della Provincia di Salerno, Ciro Castaldo Dirigente della Provincia di Salerno Settore Pianificazione e Sviluppo Strategico del Territorio, Matilde Romito Dirigente dei Musei Provinciali, Ugo Picarelli Direttore della Borsa, Ginevra Niccolucci Responsabile izi.TRAVEL Italia.
Gli utenti attraverso l’app potranno accedere gratuitamente con qualsiasi smartphone alle undici audioguide, sia in italiano che in inglese, dedicate ai seguenti siti di pertinenza dei Musei Provinciali: Area Archeologica di Fratte (Salerno), Biblioteca Provinciale (Salerno), Castello Arechi (Salerno), Museo Archeologico Provinciale dell’Agro Nocerino (Nocera Inferiore), Museo Archeologico Provinciale dell’Alta Valle del Sele (Oliveto Citra), Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale (Padula), Museo Archeologico Provinciale di Salerno, Museo della Ceramica di Villa Guariglia (Raito di Vietri sul Mare), Pinacoteca Provinciale (Salerno), Raccolta di Arti Applicate Villa De Ruggiero (Nocera Superiore), Direzione dei Musei e della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte (Via Roma, Salerno).
L’ascolto può avvenire direttamente online oppure scaricando i contenuti in anticipo per ascoltare le storie in modalità offline. L’app consente, inoltre, un collegamento diretto ai propri profili dei social network, permettendo così una facile condivisione delle audioguide e, di conseguenza, una maggiore valorizzazione della destinazione turistica.
izi.TRAVEL nasce in Olanda con l’intento di consentire ai viaggiatori di tutto il mondo di esplorare città e siti culturali in maniera facile e gratuita, raccoglie ad oggi oltre 700 audio guide museali e più di 1800 tour audio cittadini in 500 destinazioni in tutto il mondo.
Salerno è tra le prime città italiane a promuovere il territorio attraverso la piattaforma izi.TRAVEL, che vanta oltre 1 milione di utenti. Tutti i tour sono accessibili dal sito web (www.izi.travel) e dall’app izi.TRAVEL, disponibile su App Store, Google Play Store e Windows Phone.
Nell’occasione sono state presentate le recenti donazioni ai Musei Provinciali tra cui un vaso archeologico “a figure rosse” databile nel IV secolo a.C., opere ceramiche della metà degli anni Cinquanta realizzate e donate dalla autrice, pittrice e scenografa Niny Lo Vito e un pannello di ceramica realizzato dall’austriaco Leopold Anzengruber nella sua stagione a Vietri sul Mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home