Curiosità

Le belle storie che arrivano dal Vallo di Diano: ritrovati sei asini rubati e l’amicizia tra un capriolo ed un operaio della Comunità Montana

Due storie che vedono protagonisti gli animali. Un capriolo amico di un operaio e il ritrovamento di sei asini rubati

Federica Pistone

7 Aprile 2023

Capriolo Polla

Sono stati ritrovati a San Cipriano Picentino sei asini vaganti: due dei quali erano stati rubati, nei giorni scorsi, a Caggiano e Sanza. Una scoperta resa possibile grazie al microchip. Gli altri invece ne erano sprovvisti. I sei asinelli sono stati condotti nella Foresta Cerreta Cognole per i controlli del caso e per scongiurare la presenza di eventuali malattie.

InfoCilento - Canale 79

Gli asini ritrovati

Si tratta di tre maschi e tre femmine, una delle quali anche in dolce attesa. L’azione congiunta ha visto un’importante collaborazione tra struttura regionale con l’Asl Salerno , con i dottori Bisogno e Paraggio, con il Distretto di Sala Consilina nella persona del dottore Adriano Pacini, e con le Forze dell’Ordine.

Uno dei due asinelli rubati è stato restituito al legittimo proprietario, l’altro anche farà presto ritorno a casa. Gli animali sono in buone condizioni di salute.

L’amicizia tra un capriolo e un operaio

Intanto sempre dal Vallo di Diano, questa volta, da Polla, arriva una bella storia di amicizia nata tra un capriolo un operaio della Comunità Montana Vallo di Diano. L’operaio, che si chiama Arsenio, quasi quotidianamente incontra il capriolo, in una località montana di Polla.

L’animale attende il suo amico umano che ogni tanto ha condiviso con lui un pezzo del suo pranzo. E così, spesso il giovane capriolo, ribattezzato da Arsenio e dai suoi colleghi “Bambi” va loro incontro, li osserva incuriosito e naturalmente attende la sua porzione di cibo.

Un’amicizia delicata, senza nessun contatto, ma entrambi attendono l’arrivo l’uno dell’altro per poi scambiare qualche sguardo rassicurativo ed ognuno riprende il suo cammino. L’operaio della Comunità Montana Vallo di Diano ha informato i Carabinieri Forestali per tutelare il giovane esemplare da possibili malintenzionati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

Torna alla home