Cilento

Agropoli: la statua restaurata del Gesù morto “incontra” l’Addolorata

Madre e figlio uniti nel dolore sotto la croce, guideranno i fedeli che prenderanno parte al Calvario

Daniela Volpe

7 Aprile 2023

Questa sera ad Agropoli, alle 19:00, in seguito all’azione liturgica “In Passione Domini” del Venerdì Santo che avrà luogo presso la chiesa madre dei SS Pietro e Paolo di Agropoli, prenderà il via una particolare processione in memoria della passione e morte di Gesù Cristo.

L’iniziativa

Il popolo di fedeli, dopo la funzione che si svolgerà allo stesso orario anche nella Chiesa della Madonna delle Grazie, avrà modo di vedere qui ricongiungere la madre al figlio.

L’immagine restaurata del Gesù morto del centro storico infatti, raggiungerà quella dell’Addolorata della Chiesa centrale per dare inizio alla suggestiva Via Crucis che si svolgerà risalendo lungo gli scaloni che portano al borgo.

Madre e figlio uniti nel dolore sotto la croce, guideranno i fedeli che prenderanno parte al calvario accompagnandoli nella preghiera e meditazione dei misteri fino a raggiungere l’ultima chiesa, ovvero quella della Beata Vergine di Costantinopoli, posta in alto, come fosse un monte, come a risalire assieme il Golgota per vedere crocifisso il Signore esalare l’ultimo respiro.

La folla agropolese diventerà allora la stessa folla che fece crocifiggere Gesù e che vide sua madre piangere ai piedi della croce per quel figlio che moriva sacrificandosi per i peccati dell’umanità.

Un’esperienza densa di significato, un cammino verso il monte ma un viaggio dentro se stessi, ognuno con la propria croce, ognuno coi suoi peccati nel giorno del pentimento e del pianto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Torna alla home