Attualità

Castellabate: aumentano i parcheggi a pagamento con le relative tariffe e la minoranza attacca

Parcheggi a pagamento: "una mazzata per i turisti, i residenti e per il comparto del commercio. Così si fa cassa sulla pelle dei cittadini"

Manuel Chiariello

7 Aprile 2023

Parcheggi a pagamento

A Castellabate, è stato approvato il piano parcheggi 2023 con un aumentano delle aree di sosta a pagamento e una sensibile crescita delle tariffe. Dal 7 aprile al 30 settembre, i prezzi passano da 1,00 euro a 2,00 euro l’ora, per i lungomare, e sale anche il numero di aree adibite al parcheggio a pagamento.

Nuovi parcheggi e nuove tariffe

Il Comune di Castellabate, ha approvato la proposta d’implementazione dei parcheggi a pagamento, con una modifica del piano tariffario delle aree già presenti, presentata dalla Società “Castellabate Servizi Srl”, alla quale è affidata la gestione del servizio dei parcheggi a pagamento fino al 2024.

Ad essere aggiunta, alle zone già predisposte alla sosta a pagamento “Piazza Mondelli” a Santa Maria di Castellabate.

È stata, inoltre, realizzata anche una nuova tipologia di abbonamenti riservata ai residenti, finalizzata ad incoraggiare l’economia locale e facilitare le attività quotidiane. Essi infatti, avranno la possibilità di parcheggiare in tutte le aree a pagamento, per un massimo di due ore, pagando 120 euro all’anno (l’abbonamento è però valido per tutto il territorio comunale).

La decisione è stata presa al fine di tenere sotto controllo l’incremento del traffico veicolare durante l’affollato periodo estivo e garantire un adeguato sistema di parcheggi, migliorando la viabilità stradale.

L’accusa della minoranza: “una vera stangata”

La notizia non è passata inosservata e subito sono scoppiate le polemiche da parte della minoranza. Tra queste, Luisa Maiuri, ex Sindaco f.f, ha voluto criticare fortemente la scelta dell’Amministrazione Comunale.

È una mazzata per i turisti, i residenti e per il comparto del commercio. Così si fa cassa sulla pelle dei cittadini“. Il Sindaco, Marco Rizzo, invece, ci ha tenuto a ribadire: “E’ necessario fissare delle regole ben precise per dare valore allo spazio urbano, risorsa sempre più scarsa e preziosa. Regolamentare per tutelare e agevolare la cittadinanza soprattutto residente, nel periodo estivo di maggiore afflusso. L’obiettivo è rendere Castellabate una meta turistica da amare e vivere per tutti, soprattutto d’estate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home