Attualità

Casa di Comunità ad Agropoli: nascerà nei locali dell’Ospedale

Parla il consigliere Massimo La Porta: "scongiurata la realizzazione all'interno dello stadio Guariglia della Casa di Comunità"

Ernesto Rocco

6 Aprile 2023

Ospedale di Agropoli

La Casa di Comunità ad Agropoli sorgerà presso i locali dell’Ospedale Civile di Agropoli, in sostituzione dell’edificio posto a poca distanza e indicato precedentemente dall’amministrazione comunale. Lo ha disposto l’Asl Salerno. Il Comune aveva individuato come location un edificio adiacente lo stadio Guariglia, ancora in costruzione.

InfoCilento - Canale 79

Casa di Comunità, le polemiche

La scelta era stata discussa sia all’interno degli uffici comunali che da parte della minoranza. Il consigliere Massimo La Porta aveva criticato la decisione dell’esecutivo Mutalipassi, indicando quale alternativa proprio i locali dell’ospedale di Agropoli.

Di fatto l’Asl Salerno, anche a margine di un tavolo tecnico con gli enti interessati, ha deciso per questa seconda ipotesi, presumibilmente in locali siti al terzo piano dell’edificio.

«L’Asl ha ascoltato la mia indicazione – ha detto La Porta – scongiurata la realizzazione all’interno dello stadio Guariglia della Casa di Comunità che verrà invece realizzata all’interno dell’ospedale Civile».

Cosa sono le Case di Comunità

Le case di comunità rientrano nella “rivoluzione” attuata dalla regione Campania per garantire una migliore offerta sanitaria sul territorio. Ne sorgeranno ben 172 in Campania, cui si aggiungono 48 ospedali di comunità e 65 centrali operative territoriali per la telemedicina.

Qualcuno ha polemizzato sulla scelta considerato che la Regione ha individuato Agropoli per l’attivazione di nuovi servizi e realizzare nuove strutture, dimenticando però la presenza di un ospedale che attende solo l’implementazione dei servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home