Attualità

Sanità: Tommasetti presenta interrogazione per mancanza di certificato sulla prevenzione incendi negli ospedali

Interrogazione consiliare presentata da Tommasetti sulla mancanza di certificato prevenzione incendi negli ospedali di Battipaglia e Nocera

Redazione Infocilento

6 Aprile 2023

Aurelio Tommasetti

La situazione degli ospedali “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia e “Umberto I” di Nocera Inferiore è preoccupante, essendo sprovvisti del certificato di prevenzione incendi. La stessa ASL di Salerno ha riconosciuto il problema, cercando di risolvere la situazione tramite l’impiego di soldi pubblici.

Mancanza di programmazione e controllo dei presidi ospedalieri

Secondo il Prof. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania, componente del gruppo Lega, le dirigenze sanitarie sembrano più impegnate nella politica che nella cura delle condizioni di fruibilità delle strutture ospedaliere. Questa mancanza di programmazione e controllo dei presidi ospedalieri in materia di sicurezza ha portato ad una situazione critica, che richiede l’intervento della Regione.

Soldi pubblici spesi per coprire le carenze gestionali

È stato impiegato circa 600.000,00 euro per squadre aggiuntive di personale dedicato all’antincendio per coprire le carenze gestionali delle dirigenze sanitarie. Tuttavia, l’impiego di soldi pubblici per coprire tali carenze è l’antitesi della corretta amministrazione delle risorse pubbliche.

Approccio diverso alla sanità

La situazione degli ospedali della Campania senza certificato antincendio evidenzia la necessità di un approccio diverso alla sanità. Tale approccio dovrebbe partire dal rispetto degli operatori e dalla migliore offerta di sanità possibile ai residenti della Regione Campania. Non è sufficiente sbandierare lavori di ristrutturazione attraverso le risorse del Pnrr, ma è necessario rispettare la legislazione nazionale in materia di sicurezza per garantire il diritto alla cura ed alla salute a tutti i cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home