Attualità

L’Azienda speciale Sele Inclusione (ASSI) è ufficialmente realtà

“Quello odierno è un risultato straordinario che, superando le criticità del passato, apre ad un innovativo modello di Welfare"

Silvana Scocozza

5 Aprile 2023

Assi Eboli

L’atto costitutivo è stato firmato questo pomeriggio dai Sindaci. Nasce ufficialmente l’Azienda Speciale Sele Inclusione. Oltre il Comune di Eboli vi fanno parte il Comune di Altavilla Silentina, il Comune di Serre, Comune di Campagna, Amministrazione Comunale di Oliveto Citra, il Comune di Postiglione, il Comune di Sicignano degli Alburni.

Il Cda dell’azienda

Contestualmente, è stato nominato il Consiglio d’Amministrazione formato dal presidente Donato Guercio, dal vicepresidente Michele Senatore e dal consigliere Gerardo Giannela, con Gerardo Cerrato revisore dei conti.

Il commento

Quello odierno è un risultato straordinario che, superando le criticità del passato, apre ad un innovativo modello di Welfare, in virtù di una struttura agile, dotata di autonomia patrimoniale e finanziaria che potrà utilizzare al meglio le risorse che la Regione trasferisce agli ambiti per i servizi sociali – dichiara il Sindaco di Eboli, Mario Conte che aggiunge – Rivolgo il mio sincero ringraziamento all’Assessore al Piano di Zona, Massimiliano Curcio, per l’ottimo lavoro svolto in questi mesi, fino al passo di oggi, uno dei pilastri del nostro programma elettorale. Il nostro impegno adesso continua affinché le Politiche Sociali siano percepite non solo come lo strumento di tutela dei cittadini più fragili e a rischio di esclusione, ma anche come leva fondamentale per lo sviluppo di un territorio vasto, al fine di ridisegnare nuove relazioni comunitarie che mettano al primo posto la dignità della persona”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Torna alla home