Attualità

La Diocesi di Vallo della Lucania ha la sua nuova guida pastorale: ecco chi è Monsignor Calvosa

Viene dalla Calabria il nuovo vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. E’ don Vincenzo Calvosa. Guarda il servizio

Silvana Romano

5 Aprile 2023

Viene dalla Calabria il nuovo vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. E’ don Vincenzo Calvosa, sacerdote nella parrocchia di Trebisacce , in provincia di Cosenza e membro ecclesiastico della Diocesi di Cassano Jonio. Stamani, in assemblea straordinaria, convocata dall’Amministratore Apostolico Sua Eccellenza Ciro Miniero, la nomina del suo successore, avvenuta in forma riservata, al cospetto del Consiglio Pastorale Diocesano, dei presbiteri e dei diaconi.

Chi è don Vincenzo Calvosa

Nato a Laino Borgo il 31 gennaio 1964, si diploma all’Istituto Tecnico per Geometri e Ragionieri. All’età di 22 anni entra nel Seminario Regionale S. Pio X di Catanzaro. Nove anni più tardi, riceve l’ordine del diaconato, il 2 maggio dell’anno seguente,  viene ordinato presbitero nella chiesa Spirito Santo a Laino Borgo e parroco soltanto 2 mesi più tardi. Dopo aver ricevuto la carica di Amministratore Parrocchiale della Parrocchia Assunzione Beata Vergine Maria a Rocca Imperiale, svolgerà il ministero di animatore nel Seminario Minore Diocesano, l’incarico di Vicario della Forania di Cassano e di Direttore della Commissione Sport e Oratori della Diocesi.

Nel 2014 diviene n parroco della Parrocchia Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria a Trebisacce , poi Direttore dell’Ufficio Amministrativo. Negli anni successivi sue sono le nomine di Economo Diocesano, Vicario dell’Ufficio Amministrativo ed Economico, dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici, Nuova Edilizia di Culto, dell’Ufficio Tecnico e dell’Ufficio Tecnico Diocesano, infine quella di membro del Collegio dei Consultori per il quinquennio 2017-2022.

Stamani, in Vaticano si è proceduto alla lettura della bolla del nunzio apostolico contenente la nomina di Monsignor Calvosa, avvenuta per intercessione del Pontefice. Contemporaneamente ne veniva dato annuncio alle Diocesi di Cassano e di Vallo della Lucania per volere delle rispettive guide pastorali.

L’annuncio di S. E Miniero

Il vescovo pro tempore Ciro Miniero, dopo lo svelamento del nome del suo successore, avvenuto proprio nel giorno della commemorazione dei San Vincenzo, ha letto la lettera che Monsignor Calvosa ha fatto recapitare alla comunità ecclesiale. Commosso e colmo di gratitudine nei confronti del Pontefice, per la nomina ricevuta, il nuovo vescovo, che sarà ordinato nelle prossime settimane, ha detto di affidarsi al Santo Patrono della Diocesi e della Città di Vallo della Lucania e al cuore immacolato della Vergine del Gelbison.

Gli auguri delle istituzioni

Primo fra tutti a commentare con gioia la nomina del nuovo vescovo, il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, seguito a ruota dal primo cittadino di Cannalonga e presidente della “Comunità Montana Gelbison Cervati”, Carmine Laurito: “Auguriamo al nuovo vescovo di Vallo della Lucania una missione lieta e feconda e lo aspettiamo fiduciosi in una terra bella e accogliente come il Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home