Attualità

Firmata la convenzione per l’istituzione del Sad Piana del Sele – Porte del Cilento

Il Sad si occuperà di garantire una migliore qualità del servizio all’utenza e ottimizzare il ciclo dei rifiuti

Silvana Scocozza

5 Aprile 2023

Sad Piana del Sele

Si terrà subito dopo Pasqua la prima riunione dell’Assemblea che dovrà eleggere il Presidente ed il Vicepresidente, del Sad Piana del Sele – Porte del Cilento a maggioranza assoluta. Diverrà capofila del sub ambito il Comune il cui Sindaco sarà eletto Presidente. A convocare la prima Assemblea sarà il Sindaco di Eboli Mario Conte, comune con il maggior numero di abitanti all’interno del sub-ambito.

InfoCilento - Canale 79

Gli obiettivi

Valorizzare le diversità territoriali, garantire una maggiore efficienza gestionale ed una migliore qualità del servizio all’utenza, ottimizzare i segmenti funzionali del ciclo integrato di gestione dei rifiuti. Sono questi gli obiettivi che si sono dati i 20 sindaci dei Comuni afferenti al Sad (sub ambito di gestione dei rifiuti) Piana del Sele – Porte del Cilento.

Tra i compiti affidati al Sad l’individuazione del gestore del servizio e/o di un suo segmento funzionale, la stipula di convenzioni e/o accordi su argomenti di interesse comune agli enti associati, la formulazione di domande e richieste di incentivi e/o sovvenzioni di qualunque natura per il conseguimento di obiettivi di interesse comune.Particolarmente soddisfatta del risultato raggiunto, arrivato dopo un lungo e proficuo confronto con tutti i Comuni del Sad, l’Assessore Nadia La Brocca.

Il commento

«Con la nascita del Sub Ambito Distrettuale “Piana del Sele – Porte del Cilento ” si supera la frammentazione gestionale presente sulla zona, si mette insieme un vasto territorio con un obiettivo: la gestione autonoma completa del ciclo integrato dei rifiuti, l’ottimizzazione dei servizi a livello territoriale, sia sotto l’aspetto qualitativo che quantitativo».

Grazie all’intesa tra i Comuni partecipanti, al proficuo lavoro della Commissione consiliare Ambiente, nonché dei rispettivi Consigli comunali, la piana del Sele potrà raggiungere risultati importanti in termini di efficienza, efficacia, economicità, trasparenza e sostenibilità ambientale.

I comuni coinvolti

Ecco i Comuni aderenti al Sad Piana del Sele –Porte del Cilento:

Comune di Agropoli
Comune di Albanella
Comune di Altavilla Silentina
Comune di Bellosguardo
Comune di Capaccio Paestum
Comune di Castel San Lorenzo
Comune di Cicerale
Comune di Eboli
Comune di Felitto
Comune di Giungano
Comune di Laureana Cilento
Comune di Lustra
Comune di Monteforte Cilento
Comune di Ogliastro Cilento
Comune di Perdifumo
Comune di Prignano Cilento
Comune di Roccadaspide
Comune di Rutino
Comune di Torchiara
Comune di Trentinara

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Torna alla home