Attualità

Le Fiamme Gialle in sinergia con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: insieme per rafforzare la tutela degli interessi finanziari

Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Cons. Roberto Alesse, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, hanno siglato un importante accordo di collaborazione che mira a rafforzare la tutela degli interessi finanziari

Redazione Infocilento

3 Aprile 2023

Fiamme Gialle

Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Cons. Roberto Alesse, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, hanno siglato un importante accordo di collaborazione che mira a rafforzare la tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea e dell’Italia, nonché a proteggere i cittadini e le imprese oneste dalle minacce alla sicurezza, alla salute e all’ambiente.

InfoCilento - Canale 79

Il protocollo

La firma del protocollo d’intesa è avvenuta presso la sede dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, situata in Piazza Mastai a Roma. L’obiettivo dell’accordo è quello di aumentare la condivisione di informazioni tra le due Amministrazioni, al fine di garantire un coordinamento operativo efficace nella lotta al contrabbando, agli altri traffici illeciti e alle violazioni dei settori delle accise e delle altre imposte sulla produzione e sui consumi.

In particolare, l’accordo prevede la realizzazione di analisi di rischio congiunte, volte a individuare i soggetti più pericolosi e a orientare i controlli in modo mirato, per proteggere i cittadini e le imprese oneste. L’obiettivo finale è quello di rafforzare la legalità e la competitività del sistema Paese.

Un passo in avanti tra Istituzioni

Il Direttore dell’Agenzia, Roberto Alesse, ha dichiarato che il protocollo di oggi rappresenta un ulteriore passo in avanti nella storica collaborazione tra le due Istituzioni, che contribuiscono in maniera significativa alla tutela dei settori strategici dell’economia italiana ed europea. L’operato delle due Amministrazioni, coerentemente con le indicazioni degli Organi di controllo, mira a garantire la piena legalità negli ambiti di pertinenza.

Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana, ha invece evidenziato che l’intesa costituisce uno strumento fondamentale in un comparto di particolare delicatezza e rilevanza per il Paese, valorizzando efficacemente le specificità di entrambe le Amministrazioni, univocamente e sinergicamente volte a un unico e comune obiettivo.

L’accordo sottoscritto rappresenta un importante passo in avanti nella lotta contro il contrabbando e gli altri traffici illeciti, che minacciano la sicurezza e la legalità del sistema Paese. La collaborazione tra le due Amministrazioni sarà fondamentale per garantire una tutela sempre più efficace degli interessi finanziari dell’Unione europea e dell’Italia, nonché per proteggere i cittadini e le imprese oneste dalle minacce alla sicurezza, alla salute e all’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home