Attualità

“Se lo sai… Rispondi!”, prosegue l’avventura all’I.C. di Albanella tra conoscenza e divertimento

Prosegue l'avventura con "Se lo sai… Rispondi!" Questa volta è toccato all' I.C. Albanella, "culla" e riferimento storico del gioco oggi messo nuovamente in scena da Infocilento

Serena Vitolo

3 Aprile 2023

Se lo Sai Rispondi-Albanella

Prosegue l’avventura con “Se lo sai… Rispondi!” Questa volta è toccato all’ I.C. Albanella, “culla” e riferimento storico del gioco oggi messo nuovamente in scena da Infocilento in collaborazione con l’ E. T. S. “ho un sogno Movimento OdV” presente sullo specifico territorio.

InfoCilento - Canale 79

Grande successo tra gli studenti

Socializzazione, divertimento e grande autonomia da parte degli allievi partecipanti che, forti dell’appartenenza di squadra, si sono sfidati ben volentieri su ogni tipo di conoscenza scolastica curriculare ed extracurriculare.

Presente la Dirigente Scolastica dell’I.C. di Albanella, Antonella Maria D’Angelo che ribadisce l’entusiasmo registrato lungo tutto il percorso preparatorio dei ragazzi al quiz “Se lo sai… Rispondi!” riconoscendone la validità attuale e ribadendo la memoria negli anni di una esperienza che ha sempre garantito divertimento e sviluppo delle competenze nei ragazzi.

Si ringrazia, a tal proposito, l’editore Domenico Cerruti, figlio di questo territorio, che ha voluto fortemente riproporre lo storico gioco a quiz, rafforzandone la partecipazione presso gli Istituti scolastici del Cilento ed oltre.

La classe che si qualifica in questo particolare istituto è la terza A del plesso di Albanella Capoluogo al quale va, al pari di tutte le altre terze qualificate, un grosso in bocca al lupo per la Semifinale presso il Cineteatro De Filippo il 6 aprile prossimo alle ore 18:00

Vi aspettiamo, ci sarà da divertirsi!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Torna alla home