Attualità

A San Mauro Cilento nasce la prima “guida dal basso”: si racconta il territorio attraverso la voce degli abitanti

L'iniziativa nasce dall’esigenza di farsi raccontare il territorio dalle persone che più lo conoscono, semplicemente perché ci vivono

Silvana Romano

1 Aprile 2023

San Mauro Cilento

S’inaugura a San Mauro Cilento la rubrica di eventi programmati per il mese appena iniziato: Aprile “alle erbe” è una rassegna di eventi, laboratori, iniziative ecologiche, naturalistiche ed enogastronomiche che mettono al centro dell’interesse dei turisti, ma soprattutto dei residenti, l’enorme patrimonio materiale ed immateriale del Cilento.

La presentazione dell’iniziativa

Stamani, la presentazione presso la sede della Cooperativa Nuovo Cilento, del primo appuntamento in calendario: un’escursione ai piedi del Monte Stella volta alla conoscenza della flora spontanea, in compagnia di Fernando Quaglia dell’associazione Cilentanamente. Nel pomeriggio, una grande novità, grazie all’intervento di Nicola  Di Novella, botanico ed esperto di erbe e antiche colture: si proporrà la creazione di una nuova figura, una guida del Parco in grado di favorire corridoi ecologici.

La “Guida del Parco dal basso”

L’idea della guida dal basso  è di Silvio Perrella e nasce dall’esigenza di farsi raccontare il territorio dalle persone che più lo conoscono, semplicemente perché ci vivono: cultura, tradizioni, bellezze paesaggistiche e storiche possono assumere maggiore rilievo e valore se intrise di conoscenze ataviche, anche ancestrali.  E’ forse il modo più efficace e genuino di comunicare un territorio, senza intermediazioni.

I Corridoi Ecologici

Nicola Di Novella, invece, è l’ideatore dei corridoi biologici e parte dalla riflessione dell’incompiutezza del percorso scientifico: “ la scienza moderna non studia più le cose, ma le relazioni fra le cose”. Da qui l’esigenza di mettere in relazione, interno e costa “ seguendo i flussi di piante, pietre, uomini, venti, storie… lungo le valli fino alle pianure, al mare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Torna alla home