Attualità

«Liste d’attesa in aumento e reparti accorpati», critiche dal sindacato sulla sanità campana

Enzo Casola (FISI): accusa «Sanità campana incapace di risposte, la via del Commissariamento è sempre più vicina»

Raffaella Giaccio

1 Aprile 2023

Ospedale

La ASL di Salerno sta affrontando un serio problema: le liste d’attesa per le prestazioni sanitarie continuano ad aumentare, mentre – accusano i sindacati – si accorpano i reparti ospedalieri per evitare il lavoro straordinario e si riducono o chiudono attività. «A beneficiare di questi compensi è una lunga lista di personale amministrativo con una caratteristica comune: la stessa tessera di partito. Si parla di compensi che superano gli stipendi dei Primari Ospedalieri “per progetti regionali” (oltre 2.000 euro), “per compensi corrisposti da terzi” (quasi 1.000 euro), “per compensi commissioni di concorso” (1.000 euro) e – ironia della sorte – “per la riduzione delle liste di attesa” (circa 1.000 euro) , oltre a lavoro straordinario…»

Le accuse della Fisi

La situazione è stata denunciata dal Segretario Provinciale della FISI, Enzo Casola, che ha dichiarato: «Su questa situazione chiederemo chiarimenti alla Regione ed alle competenti autorità. E’ immorale che mentre si riducono le attività sanitarie, si accorpano servizi e si assiste a lunghissime liste di attesa per le prestazioni sanitarie, qualcuno percepisca compensi faraonici in barba a quanti lavorano onestamente, grazie ad una tessera di partito».

I dubbi sulla sanità campana

Dal sindacato emergono seri dubbi sulla gestione politica della sanità nella Regione Campania.

«La gestione politica della sanità in Regione Campania , ora più che mai, dimostra tutta la sua incapacità di risposte e la via del Commissariamento è sempre più vicina», chiosa Casola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home