Attualità

Eboli: La segnaletica stradale si rifà il look nelle zone periferiche

Novemila euro per interventi nelle periferie cittadine. Possibili disagi alla circolazione e alla sosta. Ecco l'ordinanza

Silvana Scocozza

1 Aprile 2023

Consiglieri Martea, Cosentino e Massa

Prende il via il rifacimento della segnaletica stradale in alcune zone periferiche del Comune e nella frazione di Santa Cecilia. Dal 3 al 5 aprile, infatti, la ditta esecutrice dei lavori effettuerà le opere previste. È stata pertanto emanata una ordinanza dal comandante della Polizia Municipale Mario Dura di divieto di sosta e fermata per il tempo necessario ad effettuare i lavori in ciascuna strada.

Disagi alla circolazione

In particola il divieto è istituito dalle ore 7 alle ore 18 per il 3 aprile in via Socrate, dall’intersezione con via Seneca fino a quella con via Don Dossetti, in via Virgilio, dall’intersezione con via Della Piana fino a quella con via Democrito.

Per il 4 aprile, medesimo orario in via Democrito, Orazio, Marco Aurelio e Seneca, nonché in via Virgilio da via Democrito fino a via Marco Aurelio, e in viale Eburum.

Per il giorno 5 aprile, infine, in via della Bonifica (dal civico 8 al 18), via Talete e via Don Dossetti.

I lavori

Si tratta di un investimento di circa 9mila euro che era stato inserito nel programma per le periferie cittadine con l’impegno particolare del Sindaco Mario Conte, dell’Assessore Antonio Corsetto e dei consiglieri di “Uniti per il territorio” Vito Maratea, Sara Costantino e Cosimo Massa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Torna alla home