Piana del Sele

Olevano sul Tusciano: il candidato sindaco Eugenio Gagliardino presenta il programma elettorale

I criteri che hanno ispirato la redazione del programma sono stati l’ascolto dei bisogni della comunità e la concretezza

Redazione Infocilento

31 Marzo 2023

Eugenio Gagliardino

Il candidato sindaco Eugenio Gagliardino ha dato il via alla campagna elettorale per le comunali 2023 ad Olevano sul Tusciano aprendo la sede del Comitato Elettorale “La cosa giusta da fare”. L’evento, tenutosi il 23 marzo, ha visto la partecipazione di molti cittadini, tra cui giovani e famiglie, che hanno potuto consultare e sottoscrivere il programma elettorale proposto dal comitato.

Il progetto politico

Il progetto politico presentato da Gagliardino si basa sulla condivisione del programma, che deve essere sottoscritto dalla cittadinanza per avere un senso politico pieno. I criteri che hanno ispirato la redazione del programma sono stati l’ascolto dei bisogni della comunità e la concretezza, perché sono stati pensati obiettivi realizzabili.

Il programma

Il programma elettorale si articola in tre aree di intervento: il territorio, i servizi alla persona e l’economia.

  • Territorio: il programma prevede di avviare il progetto “la via dell’olio”, un accordo di cooperazione con produttori di Grecia e Spagna e con loro arrivare nei mercati dell’est asiatico, realizzare l’orto sociale e una scuola di potatura. Il fiume Tusciano è una risorsa del territorio olevanese che va valorizzata attraverso bonifiche affinché sia più vivibile, anche grazie alle nuove regole concordate nel “parco fluviale”. Il Comune dovrà organizzarsi per individuare una nuova zona di captazione e un nuovo sistema continuo di manutenzione dei canali.
  • I servizi alla persona: il programma prevede di potenziare i servizi sanitari e ludici, istituire un centro polifunzionale per giovani e meno giovani, uno sportello informativo per i giovani disoccupati e aggiornare i servizi comunali con la digitalizzazione e l’implementazione di un’app per fare le dovute segnalazioni al comando vigili e agli altri uffici comunali. Inoltre, è previsto il potenziamento dei servizi di pre e post accoglienza per la scuola e la creazione del progetto “sindaco per un giorno”, che vuole avvicinare i ragazzi delle scuole medie alla politica.
  • Economia: il programma economico si basa sull’energia innovativa e lo sviluppo. Il progetto prevede di istituire il museo dell’energia e di costruire una Comunità Energetica che possa, collettivamente, avviare progetti finalizzati al risparmio energetico di tutte le famiglie. Inoltre, il progetto economico dovrà basarsi su energia pulita, in quanto Olevano è il paese dell’energia pulita, dalla centrale idroelettrica del secolo scorso alla centrale fotovoltaica del nuovo millennio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Battipaglia in lutto per la scomparsa di Luigi Savo, 27enne vittima di un incidente sulla A2: oggi i funerali

Funerali oggi alle 16:30. Indagini in corso della Polizia Stradale. Cordoglio nel rione Belvedere

Ernesto Rocco

12/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home