Attualità

“Mille voci”: il coro dei bambini della scuola intitolata al Sindaco Pescatore canta la canzone dedicata ad Angelo Vassallo di Giancarlo Di Muoio

La Fondazione Angelo Vassallo è al centro di un nuovo progetto musicale che coinvolge il coro dei bambini "Mille voci" della scuola intitolata proprio al Sindaco Pescatore, a cui il brano è dedicato.

Redazione Infocilento

30 Marzo 2023

La Fondazione Angelo Vassallo è al centro di un nuovo progetto musicale che coinvolge il coro dei bambini “Mille voci” della scuola intitolata proprio al Sindaco Pescatore, a cui il brano è dedicato.

Giancarlo di Muoio autore del brano

L’autore della canzone, Giancarlo Di Muoio, ha voluto raccontare la storia di Angelo Vassallo, figura emblematica della legalità e della tutela dell’ambiente, scomparso tragicamente qualche anno fa. Il progetto realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Angelo Vassallo di Racale”, in provincia di Lecce, e la casa discografica Snapbeat Production.

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo, ha commentato con entusiasmo il progetto, affermando che sarà emozionante ascoltare i bambini del coro cantare la storia umana e politica di Angelo Vassallo. Vassallo ha inoltre sottolineato l’importanza dell’istituto scolastico intitolato al fratello Angelo, che rappresenta un esempio da seguire per le giovani generazioni.

Soddisfazione da parte della Dirigente del coro

La direttrice del coro “Mille voci”, Daniela Gennaio, ha dichiarato che la musica è un linguaggio universale e ha un potere straordinario che può veicolare valori e ideali, come quelli che Angelo Vassallo ha lasciato in eredità. La Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo, Dott.ssa Stefania Manzo, ha ringraziato gli autori del brano e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, definendolo un’esperienza di forte crescita per gli alunni.

L’impegno del Sindaco Pescatore

Il Sindaco Pescatore rappresenta un esempio di legalità e cura dell’ambiente, temi su cui l’Istituto Comprensivo “Angelo Vassallo” lavora da tempo per sensibilizzare l’intera comunità. La registrazione del brano “Il sindaco pescatore” con l’intervento del coro di bambini “Mille voci” è stata accolta con entusiasmo da tutti, famiglie comprese, convinti che sarebbe stata un’esperienza di crescita per gli alunni.

La Fondazione Angelo Vassallo è orgogliosa del progetto e siamo certi che rappresenterà una grande esperienza di vita, di crescita comune e di condivisione per tutti i partecipanti.

La musica e l’arte in generale sono strumenti importanti per sensibilizzare le persone sui temi della legalità e della tutela dell’ambiente, e il progetto del coro dei bambini “Mille voci” rappresenta un ottimo esempio di come sia possibile coinvolgere le giovani generazioni in queste tematiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Torna alla home