Attualità

Castellabate ricorderà le vittime delle foibe

L'iniziativa è del comune cilentano insieme agli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate e all’Associazione teatrale Actorsud.

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2016

L’iniziativa è del comune cilentano  insieme agli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate e all’Associazione teatrale Actorsud.

“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.”
Questa la motivazione alla base di un giusto tributo riconosciuto con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, dopo anni di silenzio, alle vittime delle foibe. La data scelta è il giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di pace che assegnava alla Jugoslavia l’Istria e la maggior parte della Venezia Giulia
Il 10 febbraio alle ore 10.30 presso l’aula magna della Scuola Media “Luigi Guercio” a Santa Maria di Castellabate si terrà una cerimonia commemorativa promossa dal Comune di Castellabate insieme agli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate e all’Associazione teatrale Actorsud.
L’iniziativa, attraverso la lettura di testimonianze e con rapidi focus storici, è volta alla diffusione dei tragici eventi verificatisi sul confine orientale in periodo posto bellico ed ancora oggi da molti ignorati.
“20.000 le vittime, 350.000 gli esuli e la loro unica colpa era essere italiani, a loro va il nostro ricordo oggi – afferma l’assessore alla cultura Luisa Maiuri- Questa iniziativa che coinvolge gli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate, è solo l’ultima in ordine di tempo. Da anni abbiamo scelto di dedicare alle vittime delle foibe incontri, cerimonie, convegni nonché intitolazioni di strade per poter restituire un dignitoso e doveroso riconoscimento agli italiani barbaramente uccisi nelle fosse del territorio carsico. Vittime silenziose, dimenticate per troppo tempo dalla storia ufficiale e ignare di essere uno strumento di una rivalsa ideologica.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani espone lo striscione “Free Palestine” sulla facciata della Casa Comunale

L’iniziativa segue l’esempio del comune di Castellabate e rappresenta un gesto di solidarietà nei confronti della popolazione palestinese

Chiara Esposito

17/05/2025

“Cilento Interno”: via libera a nuove strategie per viabilità e valorizzazione del territorio. Le interviste

L'Assemblea si è conclusa con l'approvazione unanime di tutti i punti all'ordine del giorno

Palinuro, siglato accordo tra Comune e CESMA, il sindaco: “Valorizziamo il territorio partendo da cultura e bellezza”. Le interviste

Un'intesa dunque con il CeSMA che ha come terza missione quella di supportare il comune di Centola per una crescita delle eccellenze locali

Malore alla guida a Montecorvino Pugliano: auto travolge ciclisti

È successo questa mattina. Grave un 62enne con fratture. Indaga la Polizia Locale

Trionfo dell’I.O.C. Ancel Keys di Castelnuovo Cilento alla Coffee Competition di Anzio

Eccellenza in pasticceria, mixology e servizio caffè in lingua inglese. Valorizzazione dei prodotti cilentani e competenze digitali in evidenza

Ernesto Rocco

17/05/2025

Eboli, controlli igienico – sanitari: nei guai due macellerie. Sanzioni per 20mila euro

Tra le criticità riscontrate figurano il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancata pulizia e igienizzazione dei locali

Battipaglia, disagio giovanile: tutto pronto per la presentazione del protocollo d’intesa tra Comune e Asl Salerno

L’assessore Francesca Napoli: "Agire preventivamente per contrastare il disagio giovanile”

Giallo a Battipaglia: sospese le ricerche di Gerardo Locuratolo

Dopo settimane di ricerche infruttuose tra Albanella, Altavilla Silentina ed Eboli, gli inquirenti smantellano il centro operativo

Ernesto Rocco

17/05/2025

Auto si ribalta sulla litoranea di Eboli: tre donne ferite

Una donna è stata trasportata in codice rosso all'ospedale. Intervenuti Vopi, Croce Verde, vigili del fuoco e carabinieri

Capaccio Paestum, il caso Alfieri al centro anche della campagna elettorale

Il contenuto dell'ordinanza del Gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania fa discutere

Ernesto Rocco

17/05/2025

Da Agropoli a Palermo per la Finale Nazionale dei Giochi Matematici: soddisfazione per due studenti dell’I.C. “Rossi Vairo”

Dopo aver superato le qualificazioni di istituto e di Finale d'Area, Alessandro e Simone si sono guadagnati un posto tra i 900 finalisti, su ben 358.758 partecipanti iniziali

Torna alla home