Attualità

Dal Centro Ufologico sono sicuri: «Avvistato ufo a Salerno»

Per gli ufologi del CUFOM l'avvistamento è uno dei più grandi degli ultimi anni. Ecco cosa è stato avvistato

Redazione Infocilento

28 Marzo 2023

Ufo

Il 14 marzo 2023, un testimone di Salerno avrebbe assistito ad un avvistamento giudicato straordinario di UFO nella zona di Pastena. È quanto sostengono dal Centro Ufologico Mediterraneo. Il testimone, mentre fumava una sigaretta sul balcone di casa, ha notato dei puntini volanti neri nel cielo che si avvicinavano sempre di più. Riprendendo il fenomeno con il suo telefono, ha chiamato la sua compagna ad assistere all’evento. Quello che ha visto lo ha lasciato sbigottito: quattro oggetti scuri, che sembravano attorcigliarsi reciprocamente, ma senza che ci fosse nulla a unirli.

Investigatori in azione

La notizia dell’avvistamento ha attirato l’attenzione degli esperti del Centro Ufologico Mediterraneo (CUFOM) che hanno condotto accurate indagini sul video registrato dal testimone. Dopo aver escluso ogni possibile spiegazione, dai volatili ai droni, gli ufologi hanno definito l’avvistamento come uno dei più grandi degli ultimi anni.

L’enigma

Gli ufologi non sono gli unici a non trovare una spiegazione per questo avvistamento: esperti dell’aeronautica in pensione sarebbero stati consultati, ma non sono riusciti a dare una soluzione all’enigma. «Si tratta forse di una tecnologia segreta e molto avanzata? E perché sarebbe stata utilizzata in una zona piuttosto popolata?», questo l’interrogativo.

L’invito

Il CUFOM ha invitato chiunque abbia visto avvistamenti simili a contattarli, anche se privi di immagini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home