Attualità

Passaporti, nuovo open day in Questura

Nuovo open day per ottenere il rilascio dei passaporti. La Questura di Salerno resterà aperta il prossimo sabato 1 aprile

Luisa Monaco

28 Marzo 2023

Passaporto

La Questura di Salerno e i commissariati di P.S. distaccati di Battipaglia, Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno hanno deciso di organizzare una nuova giornata di apertura straordinaria per fronteggiare la grande richiesta di richieste di passaporto da parte degli utenti.

Il calendario dell’open day

Il prossimo appuntamento è per sabato 1^ aprile 2023, con orario 09:00-13:00 / 15:00– 18:00. La Questura salernitana effettuerà una giornata di apertura straordinaria, per la ricezione delle istanze.

Si consiglia di effettuare la prenotazione utilizzando il menù “aperture straordinarie” disponibile sul sito della Polizia di Stato.

L’iter burocratico

Oltre ai cittadini italiani possono richiedere il passaporto tutti gli stranieri extracomunitari, anche minorenni, che hanno ottenuto la cittadinanza italiana. Se si tratta della prima richiesta del passaporto, sono obbligatorie la rilevazione delle impronte digitali e l’acquisizione della firma digitale dai 12 anni in poi. Per i minori è necessario l’assenso di entrambi i genitori.

I documenti da presentare agli uffici della Questura per richiedere il passaporto comprendono:

  • Modulo di richiesta rilascio passaporto, da richiedere agli uffici oppure online
  • Un documento di riconoscimento valido originale e in fotocopia
  • Due fotografie formato tessera identiche e recenti, con sfondo bianco
  • Marca da bollo e ricevuta del bollettino postale per il pagamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home