Attualità

Ad Omignano la Festa dello Sport nel nuovo Centro Sociale di Pagliarole

Con la Festa dello Sport al via un denso calendario di attività che animeranno le varie località del comune

Luisa Monaco

25 Marzo 2023

volley

Il Comune di Omignano, guidato dal Sindaco Raffaele Mondelli, ha organizzato la Festa dello Sport per promuovere l’importanza dell’attività fisica e dello stile di vita sano. L’evento si svolgerà domenica 26 marzo a Pagliarole.

Il progetto

L’iniziativa fa parte di un progetto ben più ampio finanziato nel 2020 dal Consiglio dei Ministri con fondi a valere sulla legge 190 del 23/12/2013 per la Riqualificazione sociale e culturale per l’attuazione di un “Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale di aree urbane degradate”.

Omignano ha provveduto al recupero di uno spazio in località Pagliarole con la realizzazione di un Centro Sociale messo a disposizione della comunità locale per iniziative ludico ricreative, sportive, formative, di educazione alimentare e ambientale, per il recupero della memoria sociale, inclusione sociale. Le attività avranno particolare attenzione alla multiculturalità e tolleranza religiosa.

La festa dello sport

Con la Festa dello Sport, l’Amministrazione punta ad aprire un denso calendario di attività che animeranno in primis la località Pagliarole ma in generale tutti i borghi che costituiscono il Comune di Omignano.

Le esibizioni sportive che avranno inizio alle ore 9 e andranno avanti fino a tarda sera saranno il fulcro dell’evento, con atleti locali che mostreranno le loro abilità in una varietà di sport, dai giochi di squadra come il calcio e la pallavolo allo yoga, ginnastica e danza e taekwondo.

“Mentre i partecipanti si divertono con le attività sportive – ricorda l’assessore allo Sport Leonardo Vaccaro potranno anche godere di una vasta selezione di cibo e bevande presso gli stand gastronomici. Ci saranno panini fritti, dolci e altre prelibatezze che saranno preparate con cura dai membri dell’associazione pagliarolese.”

L’evento è un’occasione per rafforzare la comunità e promuovere l’importanza dell’attività fisica. Secondo il sindaco Mondelli, “vivere in una piccola comunità non deve essere un limite ma un’opportunità” per questo il calendario inizia con lo sport ma vedrà anche molto altro, soprattutto nello spirito di coinvolgimento di tutte le fasce di età.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home