Attualità

Omicidio Angelo Vassallo, martedì la conferenza stampa della Commissione Antimafia

Conferenza stampa sulla relazione finale dell'inchiesta condotta dalla Commissione Parlamentare Antimafia

Luisa Monaco

24 Marzo 2023

Angelo Vassallo

Martedì 28 marzo 2023 alle ore 12.00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si terrà una conferenza stampa sulla relazione della Commissione Parlamentare Antimafia sull’omicidio del Sindaco Pescatore di Pollica, Angelo Vassallo, avvenuto il 5 settembre 2011. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sulla webtv della Camera dei Deputati.

Relatori della conferenza stampa

Alla conferenza stampa interverranno Luca Migliorino, coordinatore del Comitato Antimafia elementi istruttori omicidio Angelo Vassallo; Stefania Ascari, Commissione Antimafia Movimento 5 Stelle; e Vincenzo Iurillo, giornalista de “Il Fatto Quotidiano”. Le conclusioni saranno affidate a Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore e Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

Le parole di Dario Vassallo

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, ha dichiarato:  «Siamo all’epilogo di una triste storia che, indirettamente, ha condizionato la vita di tanti italiani. Un grazie va al Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Nicola Morra che, con coraggio, ha istituito il “Comitato sull’uccisione di Angelo Vassallo”, che ha svolto un ottimo lavoro grazie alla tenacia del presidente Luca Migliorino e dell’Onorevole Stefania Ascari, che non hanno mai mollato. Indagare sull’omicidio del Sindaco Pescatore non è facile per nessuno, anche se alcuni hanno avuto più coraggio. Questo Comitato ne ha avuto, dimostrando che ogni singolo componente ha svolto la sua funzione parlamentare con disciplina e onore. Ci auguriamo che l’attuale legislatura prosegua in questa ricerca della verità. Continuare, quindi, in questo lavoro certosino per stabilire i legami sul territorio, perché un omicidio di questo genere avviene solo se il terreno è stato ” bonificato” precedentemente e, i riscontri sono sotto gli occhi di tutti».

Attività della Fondazione Angelo Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo è stata istituita dai fratelli del Sindaco Pescatore di Pollica nel Cilento all’indomani del suo assassinio.

La Fondazione è guidata da Dario Vassallo, che ha raccolto il testimone del primo cittadino cilentano e porta avanti un encomiabile opera di memoria, diffusione e condivisione di cultura della legalità tra i giovani e dell’esempio di “Bella Politica” perseguita da Angelo, uomo onesto, rigoroso e umile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home