Attualità

Agropoli: ok ad un parcheggio interrato nel centro storico

Agropoli: ok ad un parcheggio interrato nel centro storico

Sergio Pinto

9 Febbraio 2016

La giunta comunale ha previsto anche ulteriori opere di riqualificazione di aree prossime al centro.

AGROPOLI. La giunta comunale ha programmato una serie di interventi per migliorare la viabilità e creare nuove zone di sosta in prossimità dell’isola pedonale o del borgo antico. L’intervento più importante è previsto a ridosso del centro storico ed avrà un costo di circa 540mila euro. Il progetto riguarda la realizzazione di un parcheggio interrato in piazza San Severino. L’obiettivo è quello di creare aree sosta o box auto autonomi. La piazza, invece, diventerebbe completamente pedonale.

Sempre nell’ottica di procedere ad una riqualificazione delle aree prossime al centro, la giunta ha stanziato circa 100mila euro per sistemazione dell’area adiacente l’oratorio Padre Giacomo Selvi, in piazza della Repubblica che attualmente è in uno stato di degrado conseguente ai lavori di ampliamento e ristrutturazione dell’edificio.

Infine è stato approvato un atto di indirizzo per la messa in sicurezza di via Severino Capo, un’arteria prossima all’area di via Taverne, che da via delle Libertà si immette su viale Lombardia (passo pedonale) e su via Angrisani. La giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo per l’ufficio tecnico a porre in essere gli atti necessari per la manutenzione della strada ed il rifacimento dei marciapiedi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Torna alla home