Alburni

Comunità Montana Alburni: al via i lavori grazie al nuovo contratto per la tutela del territorio e la lotta contro gli incendi boschivi

Inizieranno oggi i lavori per la Comunità Montana Alburni, grazie all'entrata in vigore di un nuovo contratto della durata di 179 giorni.

Alessandra Pazzanese

22 Marzo 2023

Comunità Montana Alburni

Inizieranno oggi i lavori per la Comunità Montana Alburni, grazie all’entrata in vigore di un nuovo contratto della durata di 179 giorni. Il vicepresidente e assessore dell’ente, Vincenzo Luciano, ha comunicato questa importante notizia ai consiglieri della Comunità.

Un primo passo verso la stabilizzazione degli operai

Secondo Luciano, questo nuovo contratto rappresenta un passo fondamentale verso la stabilizzazione degli operai a tempo determinato e mira a garantire occupazione in un settore strategico per la manutenzione e la valorizzazione del territorio, nonché alla lotta contro gli incendi boschivi e alla prevenzione delle calamità naturali.

La Comunità Montana Alburni è impegnata da tempo nella promozione e nella tutela del patrimonio ambientale e culturale della regione, e la nuova assunzione di lavoratori a tempo determinato rappresenta un ulteriore passo avanti nella realizzazione di questo obiettivo.

L’impegno della Comunità Montana

Inoltre, la lotta contro gli incendi boschivi e la prevenzione delle calamità naturali sono temi molto importanti per la comunità locale, che si è vista spesso colpita da eventi di questo tipo. “È un primo risultato importante verso la stabilizzazione degli operai a tempo determinato” ha fatto sapere Luciano.

Un’azione mirata a dare occupazione in un settore strategico per la manutenzione e la valorizzazione del territorio insieme alla lotta contro gli incendi boschivi e alla prevenzione per le calamità naturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home