Attualità

“Esplosione di Primavera” a Castellabate: “Il Filo della Solidarietà” insieme ai bambini delle scuole

Il "Filo della Solidarietà" di Santa Maria di Castellabate ha iniziato a diffondersi in tutto il paese., ecco di cosa si tratta

Manuel Chiariello

22 Marzo 2023

Primavera Castellabate

Il “Filo della Solidarietà” di Santa Maria di Castellabate ha iniziato a diffondersi in tutto il paese. L’iniziativa benefica, promossa dall’Associazione “Raffaele Tortora” a favore dell’AIRC, insieme ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Castellabate, ha fatto esplodere la primavera in Via “Caduti del Mare”.

InfoCilento - Canale 79

“Esplosione di Primavera” a Castellabate

Una festa di solidarietà, mani che si aiutano e tanto divertimento. Nelle aiuole di Via “Caduti del Mare”, nel pieno centro di Santa Maria di Castellabate, è stata realizzata la prima installazione artistica a cura degli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate. Una grande distesa di fiori colorati, arricchiti da gomitoli di filo, lavorati e decorati proprio dai bambini che hanno partecipato all’iniziativa.

“Il Filo della Solidarietà”

Si tratta solo di un’anteprima di quello che sarà l’evento finale, in programma il 29-30 aprile e il 1 maggio da Corso Matarazzo a Piazza Lucia, che vedrà il primo “bombardamento” di filati nel Cilento, per tre giorni di solidarietà, accompagnati da musica, laboratori creativi, stand gastronomici, sport ed artigianato. L’obiettivo importante, è quello di aiutare la ricerca con una raccolta fondi a favore dell’AIRC.

Intanto l’antipasto di quello che sarà, ha raccolto un ampio successo. “Ringraziamo la Dirigente Scolastica Dott.ssa Gina Amoriello, per aver da subito accolto il nostro invito, tutti i prof per il tempo dedicato alla causa, i genitori e tutti gli alunni per i gesti di collaborazione reciproca e di generosità spontanea, per averci donato speranza e per averci fatto ricordare quanto può essere bella la “primavera.

Siete stati uno spettacolo di colori e sfumature bellissimo”, è stato il commento da parte delle organizzatrici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home