Attualità

Tre progetti dedicati ai percettori di reddito di cittadinanza ad Agropoli

Opportunità per i percettori di reddito di cittadinanza di contribuire al benessere collettivo e di sviluppare le proprie competenze personali e professionali

Carmela Di Marco

22 Marzo 2023

Municipio di Agropoli

Il Comune di Agropoli sta per avviare tre nuovi progetti dedicati ai percettori di reddito di cittadinanza. La Giunta comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha approvato la seconda annualità dei Progetti di Utilità Collettiva (PUC) con determinazione del Responsabile del Servizio.

Progetto “Io … con te”

Il primo progetto, denominato “Io … con te”, sarà incentrato su attività in favore di anziani, disabili e persone fragili di Agropoli. L’obiettivo è quello di offrire un supporto concreto a coloro che si trovano in difficoltà, garantendo loro una presenza costante e attenta alle loro esigenze.

Progetto “Insieme… miglioriamo la città”

Il secondo progetto, chiamato “Insieme… miglioriamo la città”, riguarderà invece attività per il miglioramento del decoro urbano. L’obiettivo sarà quello di rendere Agropoli una città più accogliente e vivibile per tutti i suoi abitanti e per i visitatori.

Progetto “Ti accolgo”

Infine, il terzo progetto, denominato “Ti accolgo”, vedrà i beneficiari impegnati in azioni di vigilanza, presidio e assistenza al pubblico. L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza dei cittadini e di offrire un supporto concreto alle persone che si trovano in difficoltà.

Selezione dei beneficiari

Per ogni progetto saranno previsti 20 beneficiari, per un totale di 60 percettori di reddito di cittadinanza. I beneficiari verranno selezionati e collocati in base alle loro predisposizioni e competenze personali emerse in fase di valutazione preliminare di sottoscrizione del patto per il lavoro o del patto per l’inclusione sociale.

Il commento

«Abbiamo predisposto come giunta – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi e il vicesindaco nonché assessore alle Politiche sociali, Maria Giovanna D’Arienzo – gli atti necessari a dare il via a tre progetti che vedranno impegnati coloro che percepiscono il sussidio, in continuità con quelli già attivati in passato. Saranno in numero doppio, quindi 60 beneficiari del reddito di cittadinanza che potranno rendersi utili alla città secondo le proprie abilità, capacità e competenze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home