Cilento

Cilento, crac impresa edile: condanna per padre e figlia

Arrivano le condanne per gli imprenditori: sono padre e figlia. Si attendono le motivazioni, possibile ricorso in appello

Redazione Infocilento

22 Marzo 2023

Il Tribunale di Vallo della Lucania

I giudici del Tribunale di Vallo della Lucania hanno emesso la sentenza di condanna per padre e figlia, per il crac di una società di Ascea, attiva nella produzione e commercializzazione di calcestruzzo.

Le pene inflitte

L’uomo è stato condannato a 4 anni di reclusione, mentre la figlia a 2 anni con sospensione della pena e il riconoscimento delle attenuanti generiche.

Nel processo era costituita parte civile la Edil Cava srl, rappresentata dall’avvocato Fabio Ferlito, che vantava un credito di 1,5 milioni di euro della società asceota.

Le misure cautelari

Nel 2013, padre e figlia erano stati raggiunti da una misura cautelare agli arresti domiciliari e fu disposto il sequestro di 25 tra macchinari e veicoli della ditta.
Secondo le accuse, l’imprenditore avrebbe causato il dissesto della società distraendo una ingente somma di denaro.

Le indagini

Le indagini, coordinate dalla procura di Vallo della Lucania e condotte dai carabinieri e poi dai finanzieri per la parte economica, avrebbero permesso di ricostruire le operazioni poste in essere.

Il dissesto della società

Nella relazione del curatore fallimentare, è stato evidenziato come l’imprenditore abbia provocato il dissesto dell’azienda con operazioni economiche che causarono un passivo nel bilancio della società che gestiva l’impianto di calcestruzzo.

Dopo la pronuncia del verdetto, si attendono le motivazioni dei giudici per un eventuale ricorso in appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home