Attualità

Ospedale di Roccadaspide, chiusura del reparto Lungodegenza: “Un atto inaccettabile a danno della sanità pubblica”

M5S: "La Salute nelle aree interne della Campania non è più un diritto Costituzionale, ma un optional”

Katiuscia Stio

21 Marzo 2023

Virginia Villani

Fa discutere la chiusura del reparto di lungodegenza dell’ospedale di Roccadaspide. La questione era già stata al centro del dibattito politico e delle contestazioni dei sindacati e sul tema è intervenuto anche il Movimento 5 Stelle, pronto a cavalcare le polemiche.

L’intervento della coordinatrice Virginia Villani

L’Ospedale di Roccadaspide, dopo aver subito la chiusura del reparto di Ortopedia, vede venir meno anche del reparto di lungodegenza per grave carenza di personale medico, nonostante i mille sforzi dei dipendenti, costretti a lavorare sottorganico, obbligati ai salti di riposo, a ordini di servizio, con il continuo ricorso a una mole di ore di straordinario per mantenere a stento i livelli minimi di assistenza. Emerge una doppia criticità: garantire il diritto alla salute e il diritto al lavoro in condizioni dignitose del personale medico sanitario. Il nosocomio serve un’ampia platea di utenti provenienti dai tanti comuni limitrofi e nonostante questo sta vivendo un progressivo depauperamento. Nel corso degli ultimi anni si è assistiti alla chiusura degli ambulatori di Pneuomologia, Diabetologia, Gastroenterologia, Allergologia, Endocrinologia ed Ecodoppler. Un bacino ampio, che si ritrova senza un punto di riferimento sanitario”.

Questa la denuncia della coordinatrice del Movimento 5 Stelle della provincia di Salerno Virginia Villani.

Le richieste

Ancora una volta emerge ciò che sosteniamo da anni, ovvero che è indispensabile un nuovo piano sanitario integrato e sinergico che garantisca tutta la filiera di emergenza e la rete dell’assistenza, che amplifichi e garantisca gli standard qualitativi del sistema ospedaliero del Cilento e del Vallo di Diano. La sanità campana deve essere rafforzata e non depauperata. Basta ai tagli indiscriminati a svantaggio delle aree interne, abbiamo bisogno di una visione di sistema nel rispetto del diritto alla salute”. Queste le richieste della coordinatrice 5 Stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home