Attualità

Palazzo del Governo di Piazza Amendola apre le sue porte in occasione delle Giornate FAI di Primavera 2023

Salone di rappresentanza, appartamento del Presidente della Repubblica e Sacrario saranno aperti al pubblico

Carlo Adinolfi

21 Marzo 2023

Prefettura di Salerno

In occasione delle Giornate FAI di Primavera 2023, il Fondo Ambiente Italiano ha organizzato un evento per valorizzare il patrimonio culturale, artistico ed architettonico del Paese. In questo contesto, la Prefettura di Salerno aprirà al pubblico il Palazzo del Governo di Piazza Amendola.

InfoCilento - Canale 79

Apertura straordinaria: ecco le aree interessate

Nel week-end del 25 e 26 marzo, il Salone di rappresentanza dell’alloggio del Prefetto, l’Appartamento del Presidente della Repubblica e il Sacrario saranno eccezionalmente aperti al pubblico. Nel Sacrario, dedicato alla memoria dei cittadini caduti durante le campagne di guerra, i visitatori potranno ammirare un’opera scultorea di Francesco Saverio Palozzi.

Apprendisti ciceroni del Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli e volontari dell’ANPS

L’evento è organizzato in collaborazione con la Delegazione FAI di Salerno e animato dagli “apprendisti ciceroni” del Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli, impegnati nelle visite guidate. Inoltre, i volontari dell’ANPS-Associazione Nazionale Polizia di Stato-Sezione di Salerno supporteranno l’organizzazione nell’accoglienza dei visitatori e turisti.

Orari di ingresso e prenotazione

I visitatori verranno scaglionati in gruppi e gli interessati sono tenuti a prenotarsi sul sito “fondoambiente.it”. Gli orari di ingresso sono i seguenti:

Sabato 25 marzo: 10:00 – 13:00 (ultimo ingresso 12:30) / 15:30 – 19:00 (ultimo ingresso 18:30).
Domenica 26 marzo: 10:00 – 13:00 (ultimo ingresso 12:30) / 15:30 – 19:00 (ultimo ingresso 18:30).

I visitatori verranno scaglionati in gruppi e gli interessati sono tenuti a prenotarsi sul sito “fondoambiente.it”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home