Attualità

A Sant’Arsenio la 50esima tappa del roadshow “#siisaggioguidasicuro”

Il Teatro Comunale "G. Amabile" di Sant'Arsenio ospiterà la cinquantunesima tappa del roadshow #siisaggioguidasicuro dell'anno accademico 2022/2023, un progetto sulla sicurezza stradale promosso dalla Regione Campania

Federica Pistone

20 Marzo 2023

Guida sicura

Il Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant’Arsenio ospiterà la cinquantunesima tappa del roadshow #siisaggioguidasicuro dell’anno accademico 2022/2023, un progetto sulla sicurezza stradale promosso dalla Regione Campania.

L’iniziativa

Gli studenti del Vallo di Diano saranno accolti dal Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, dal Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone, dal Referente Anci Campania, Rocco Di Filippo, e da altri esperti del settore. Durante l’incontro formativo sulla sicurezza stradale, i relatori saranno Giuseppe Cortese dell’Associazione Meridiani e Referente Progetto Scuole “Sii Saggio, Guida Sicuro”, Maria Rella Riccardi dell’Università di Napoli Federico II e Referente Progetto Scuole “Sii Saggio, Guida Sicuro” e il Capitano Roberto Bertini, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina. La Presidente dell’Associazione “Sotto gli occhi di Elena”, Graziella Viviano, porterà la sua testimonianza emotiva sulla tragica perdita della figlia in un incidente stradale.

Il progetto nasce in sinergia tra diverse realtà: ecco nel dettaglio

Il progetto #siisaggioguidasicuro è realizzato dall’Associazione Meridiani e dall’Anci Campania, con la partecipazione del personale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Anas, dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, di PIARC – Associazione Mondiale della Strada, dell’Associazione Scientifica Infrastrutture Trasporto, del patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Scuola Regionale della Polizia Locale, del CONI – Comitato Regionale Campania, Ussi – Unione Stampa Sportiva Italiana e dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco; della media partnership di Rai Campania e Rai Isoradio.

giovani sono seguiti nei lavori da formatori e da personale esperto sul tema della sicurezza stradale. Alla prima fase relativa agli incontri e alla formazione segue, secondo il metodo che accompagna sin dalla prima edizione del progetto, una manifestazione conclusiva e di premiazione degli elaborati.

L’appuntamento

Partner dell’iniziativa sono Sicurezza e Ambiente, Fondazione Gerardino Romano, Associazione Strada Facendo Onlus, Associazione XV Maggio MMXI, British Institutes di Napoli e Circuito Internazionale del Volturno, che contribuiscono all’ottima riuscita della manifestazione con i premi destinati al “concorso di idee – Inventa una soluzione alla sicurezza stradale,” in ricordo anche dei propri familiari vittime di incidenti stradali.

L’appuntamento di quest’anno è programmato il 17 maggio 2023 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli con la realizzazione di un “Villaggio sulla Sicurezza Stradale” da parte degli enti istituzionali che collaborano al progetto e del CONI – Comitato Regionale Campania ed un galà sulla sicurezza stradale con tutti i testimonial, personaggi del mondo televisivo, dello sport e dello spettacolo che affiancano da anni il progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home