Attualità

Niente tasse per chi sceglie di vivere a Valle dell’Angelo: così si combatte lo spopolamento

Ha poco più che 300 abitanti, almeno secondo l’ultimo censimento Istat del 2017. Destinato alla desertificazione anagrafica al pari di molte altre località del Cilento interno

Silvana Romano

20 Marzo 2023

Valle dell'Angelo panorama

Ha poco più che 300 abitanti, almeno secondo l’ultimo censimento Istat del 2017. Destinato alla desertificazione anagrafica al pari di molte altre località del Cilento interno, il sindaco di Valle dell’Angelo, Salvatore Iannuzzi, ha studiato un modo per ripopolare il comune: niente tasse.

L’iniziativa

Zero tasse comunali per chi compra una casa o apre un’attività commerciale nel piccolo borgo di Valle dell’Angelo, a quattro passi da Piaggine, Sacco e da Laurino, al centro di uno dei più suggestivi scenari naturalistici e culturali del Cilento interno. Il sindaco Salvatore Iannuzzi è da tempo impegnato in un progetto di riqualificazione dell’offerta turistica del territorio e di incentivi volti al ripopolamento del borgo. Sono ormai decine le abitazioni chiuse. Lo svuotamento del paese è dovuto alla bassa natalità, all’esodo dei giovani, attratti da possibilità lavorative più certe altrove e alla presenza di una popolazione sempre più anziana.

Incentivi anti esodo anche Celle di Bulgheria

Prima di Valle dell’Angelo, è stato il comune di Celle di Bulgheria, al pari di altre piccole realtà dello Stivale a creare degli incentivi per il ripopolamento del territorio: nei mesi scorsi, il sindaco Gino Marotta ha stanziato fino a 5 mila euro di contributo per chi volesse trasferirsi e prendere la residenza nel suo comune. L’operazione è stata possibile grazie ad un fondo di cui Celle di Bulgheria è risultato beneficiario: 115 mila euro stanziati dal Dipartimento per le Politiche di Coesione a valere sul “Fondo di sostegno ai comuni marginali”. La somma stabilita potrà essere destinata anche come contributo all’acquisto di un immobile o alla sua ristrutturazione, sempre da considerarsi come “prima casa”, quindi abitazione di residenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home