Attualità

Firmato l’accordo per il progetto ViniAgropoli: “il futuro del vino cilentano inizia da qui”

Il Comune di Agropoli e le aziende vitivinicole presenti sul territorio hanno siglato un importante protocollo di intesa volto a promuovere il progetto "ViniAgropoli"

Redazione Infocilento

18 Marzo 2023

Il Comune di Agropoli e le aziende vitivinicole presenti sul territorio hanno siglato un importante protocollo di intesa volto a promuovere il progetto “ViniAgropoli”.

InfoCilento - Canale 79

Ecco il progetto

L’obiettivo è valorizzare il patrimonio vitivinicolo della zona e promuoverlo a livello turistico nazionale ed internazionale.

Il sindaco Roberto Mutalipassi ha dichiarato che la qualità delle specifiche entità territoriali sta diventando una risorsa capace di orientare lo sviluppo socio-territoriale dell’Italia, sottolineando l’importanza dell’impegno congiunto tra il Comune e le aziende vitivinicole per attrarre visitatori a Agropoli tutto l’anno.

Le dichiarazioni

«Sono contento dichiara l’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicella che si stiano creando le giuste sinergie per poter promuovere quelle che sono le eccellenze rappresentate dalle aziende vitivinicole, già presenti sul mercato nazionale ed internazionale. Si punta a sviluppare e rafforzare il brand “ViniAgropoli” così che Agropoli diventi un riferimento non solo dal punto di vista del turismo balneare, ma anche nel settore dell’enoturismo.

L’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, poi, ha annunciato una serie di iniziative comuni, tra cui la creazione di un portale turistico dedicato a “ViniAgropoli”, la promozione di percorsi enogastronomici e l’organizzazione di manifestazioni.

«Alla base del progetto – afferma il sindaco Roberto Mutalipassivi è la forte convinzione che la qualità delle specifiche entità territoriali stia assumendo nel sistema agricolo italiano il carattere di “risorsa” in grado di orientare lo sviluppo socio-territoriale, con un turismo attrattivo indotto dalla valorizzazione delle produzioni tipiche. Un altro passo verso la destagionalizzazione turistica».

Le finalità

Il protocollo di intesa prevede inoltre attività di fundraising pubblico e privato per garantire la sostenibilità economica del progetto, la sensibilizzazione della cittadinanza e dei turisti sulla biodiversità e sull’agricoltura sostenibile, e il coinvolgimento del mondo scolastico per visite guidate e laboratori didattici.

Al momento, sei titolari di aziende vitivinicole del territorio hanno sottoscritto l’intesa con il sindaco. L’accordo prevede anche azioni di tutela a protezione delle aree comunali di produzione agricola e l’implementazione della comunicazione legata alla tematica della viticoltura del territorio agropolese.

Per valorizzare, promuovere, diffondere e tutelare il progetto e le attività ad esso connesse, sarà registrato il marchio “ViniAgropoli” e saranno creati domini internet per applicazioni e siti web.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home