Attualità

M5S, Villani: “Il Governo accetti la richiesta della regione Campania per l’apertura in deroga dei Punti Nascita di Polla e Sapri”

Da mesi, il Movimento 5 Stelle sta lottando per mantenere aperti i punti nascita di Polla e Sapri, sia a livello regionale che ministeriale.

Redazione Infocilento

17 Marzo 2023

Virginia Villani

Da mesi, il Movimento 5 Stelle sta lottando per mantenere aperti i punti nascita di Polla e Sapri, sia a livello regionale che ministeriale.

La chiusura di questi due servizi potrebbe causare due problemi principali: l’abbandono delle aree interne e il rischio per la salute delle gestanti e dei neonati

Il primo rischio sarebbe l’aumento dello spopolamento nelle zone interne della provincia di Salerno. La chiusura di questi servizi potrebbe infatti incoraggiare le famiglie a trasferirsi in altre zone, dove la presenza di strutture sanitarie sarebbe maggiormente garantita. Questo comporterebbe un depauperamento delle risorse e delle comunità locali.

Il secondo rischio sarebbe l’impossibilità di garantire il diritto alla salute alle donne in gravidanza e ai loro neonati. La distanza tra Polla, Sapri e Vallo della Lucania, infatti, non permetterebbe di rispettare i tempi massimi di percorrenza previsti dalla normativa. Questo potrebbe esporre un elevato numero di cittadine a pericoli considerevoli.

La posizione della Regione

La Regione ha inviato una richiesta di apertura in deroga dei punti nascita al di sotto dei 500 parti annuali per gli ospedali della provincia di Salerno, in particolare per quelli di Polla e Sapri. Questa è una concreta possibilità per mantenere aperti questi servizi, tutelare la salute delle gestanti e dei neonati e evitare lo spopolamento delle aree interne.

Virginia Villani, coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, ha sottolineato l’importanza di una riorganizzazione del servizio sanitario regionale basata su dati oggettivi. In particolare, ha chiesto una valutazione dell’indice di natalità per definire la presenza di questi servizi nelle diverse zone del territorio. Villani ha inoltre sottolineato l’importanza di tutelare il servizio sanitario nazionale, pubblico e disponibile per tutti, e ha chiesto al Governo di fare la sua parte per garantire questi diritti fondamentali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Torna alla home