Attualità

M5S, Villani: “Il Governo accetti la richiesta della regione Campania per l’apertura in deroga dei Punti Nascita di Polla e Sapri”

Da mesi, il Movimento 5 Stelle sta lottando per mantenere aperti i punti nascita di Polla e Sapri, sia a livello regionale che ministeriale.

Redazione Infocilento

17 Marzo 2023

Virginia Villani

Da mesi, il Movimento 5 Stelle sta lottando per mantenere aperti i punti nascita di Polla e Sapri, sia a livello regionale che ministeriale.

La chiusura di questi due servizi potrebbe causare due problemi principali: l’abbandono delle aree interne e il rischio per la salute delle gestanti e dei neonati

Il primo rischio sarebbe l’aumento dello spopolamento nelle zone interne della provincia di Salerno. La chiusura di questi servizi potrebbe infatti incoraggiare le famiglie a trasferirsi in altre zone, dove la presenza di strutture sanitarie sarebbe maggiormente garantita. Questo comporterebbe un depauperamento delle risorse e delle comunità locali.

Il secondo rischio sarebbe l’impossibilità di garantire il diritto alla salute alle donne in gravidanza e ai loro neonati. La distanza tra Polla, Sapri e Vallo della Lucania, infatti, non permetterebbe di rispettare i tempi massimi di percorrenza previsti dalla normativa. Questo potrebbe esporre un elevato numero di cittadine a pericoli considerevoli.

La posizione della Regione

La Regione ha inviato una richiesta di apertura in deroga dei punti nascita al di sotto dei 500 parti annuali per gli ospedali della provincia di Salerno, in particolare per quelli di Polla e Sapri. Questa è una concreta possibilità per mantenere aperti questi servizi, tutelare la salute delle gestanti e dei neonati e evitare lo spopolamento delle aree interne.

Virginia Villani, coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, ha sottolineato l’importanza di una riorganizzazione del servizio sanitario regionale basata su dati oggettivi. In particolare, ha chiesto una valutazione dell’indice di natalità per definire la presenza di questi servizi nelle diverse zone del territorio. Villani ha inoltre sottolineato l’importanza di tutelare il servizio sanitario nazionale, pubblico e disponibile per tutti, e ha chiesto al Governo di fare la sua parte per garantire questi diritti fondamentali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Torna alla home