Alburni

Centenario della “Banda Musicale – Città di Controne”, domenica la cerimonia

La Banda Musicale del borgo cilentano nacque nel 1923 e da allora si è sempre distinta per serietà e professionalità facendosi apprezzare anche in tanti altri comuni

Alessandra Pazzanese

17 Marzo 2023

Banda musicale

La Banda Musicale del borgo cilentano nacque nel 1923 e da allora si è sempre distinta per serietà e professionalità facendosi apprezzare anche in tanti altri comuni.

I festeggiamenti

Per i festeggiamenti dei cento anni della banda è stato stilato un programma di tutto rispetto: si comincerà sin dal mattino di domenica, quando i musicisti si raduneranno in Piazza Umberto I per prendere parte, tutti insieme, alla cerimonia di commemorazione dei componenti storici della banda durante la quale saranno consegnate delle targhe ricordo ai maestri alla presenza del sindaco, Ettore Poti, degli amministratori comunali e delle istituzioni locali.

Alle 11:30 si sposteranno tutti presso la Chiesa di Santa Maria dove sarà celebrata la messa in onore di San Giuseppe. Alla cerimonia religiosa farà seguito l’inaugurazione dell’Albo d’Oro della Banda Musicale che avverrà in via Walter Tobagi.

Il programma

Molto ricco, dopo la messa e la processione, che sarà accompagnata dalla banda musicale, in Piazza Umberto I si terrà il concerto bandistico e gli orchestrali eseguiranno un programma classico.

La giornata, patrocinata dal comune, è stata promossa proprio dall’Associazione Culturale Banda Musicale “Città di Controne” e tutta la cittadinanza è stata invitata a partecipare per condividere un momento di festa e allegria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Torna alla home