Attualità

17 marzo, Giornata Unità Nazionale: ecco le celebrazioni nel Comune di Sanza

Ogni anno, il Comune di Sanza, appartenente alla diocesi di Teggiano-Policastro, celebra un giorno memorabile per onorare la figura del Cavaliere Attilio De Lisa, insignito dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana il 27 dicembre 2018,

Redazione Infocilento

17 Marzo 2023

Bandiera Italiana

Ogni anno, il Comune di Sanza, appartenente alla diocesi di Teggiano-Policastro, celebra un giorno memorabile per onorare la figura del Cavaliere Attilio De Lisa, insignito dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana il 27 dicembre 2018, grazie alla firma del Presidente Sergio Mattarella. L’onorificenza gli è stata conferita presso la Prefettura di Salerno il 2 giugno 2019, giorno della Festa della Repubblica Italiana.

InfoCilento - Canale 79

La giornata organizzata per onorare la figura del Cavaliere De Lisa

Ma non è tutto qui: dal 2018 al 2024, De Lisa è stato anche il Presidente della sezione A.N.C.R. di Sanza e Consigliere Provinciale dell’area del Vallo di Diano e del Basso Cilento, incarico che manterrà fino al 2024. A partire dal 2022, inoltre, è diventato Discendente di Cavaliere di Vittorio Veneto e Membro dell’Istituto Nazionale della “Legione d’Onore” dei Cavalieri di Vittorio Veneto.

Oggi, 17 marzo 2023, si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale d’Italia, della Costituzione Italiana, dell’Inno di Mameli Fratelli d’Italia e della Bandiera Tricolore”. Tale celebrazione è stata istituita con la legge 23 novembre 2012 n. 222 e commemora la proclamazione dell’Unità d’Italia a Torino nell’anno 1861.

La legge dispone inoltre che nelle scuole di ogni ordine e grado siano organizzati percorsi didattici, iniziative e incontri celebrativi finalizzati ad informare e suscitare la riflessione sugli eventi che hanno portato all’Unità nazionale, all’inno di Mameli, alla scelta della bandiera nazionale e all’approvazione della Costituzione. Lo scopo è quello di promuovere i valori di cittadinanza e di rafforzare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica.

Le celebrazioni

In questo senso, la scuola rappresenta il luogo deputato ad approfondire e riflettere sui valori legati all’unità nazionale e alla Costituzione, poiché rappresenta la prima istituzione a cui spetta tale compito. Le istituzioni scolastiche potranno anche coinvolgere le famiglie, gli Enti locali e le Associazioni territoriali in giornate pubbliche di studio, in convegni e dibattiti.

Il Cavaliere Attilio De Lisa ha inviato un caloroso saluto al Presidente Nazionale A.N.C.R., il prof. Antonio Landi, e al Presidente Nazionale dell’Associazione dei Cavalieri di Vittorio Veneto, il dott. Pietro Troìa. Inoltre, ha espresso la sua stima verso la Politica Italiana, la Giustizia e le Forze Armate, sottolineando l’importanza di promuovere e preservare i valori fondamentali per la convivenza civile e per l’identità nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Torna alla home