Attualità

Mozzarella di Bufala DOP on the road: ecco tutti gli appuntamenti per promuovere l’oro bianco della Campania

Il presidente del Consorzio di Tutela, Domenico Raimondo, sottolinea l'importanza degli investimenti nella crescita del primo prodotto a marchio Dop del centro-sud Italia

Redazione Infocilento

16 Marzo 2023

Mozzarella dop

La primavera porta con sé l’arrivo delle fiere e degli eventi dedicati all’agroalimentare e il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop non perde l’occasione di diffondere la conoscenza e l’utilizzo della sua eccellenza in Italia e all’estero.

Con una fitta agenda di appuntamenti, il Consorzio si appresta a far conoscere la sua straordinaria versatilità e il legame fortissimo con il territorio.

Il presidente del Consorzio di Tutela, Domenico Raimondo, sottolinea l’importanza degli investimenti nella crescita del primo prodotto a marchio Dop del centro-sud Italia e l’impegno nel portarne la conoscenza in giro per il mondo, proponendola anche in chiave contemporanea grazie agli abbinamenti con altre eccellenze.

Ecco il programma

Il tour del Consorzio di Tutela inizia il 20 marzo alla International Food & Drink Event (Ife) di Londra, dove la Bufala Dop sarà presente nell’area show cooking denominata “Teatro della Sostenibilità”. Subito dopo, il Consorzio torna in Italia per partecipare al Cibus Connect di Parma, evento dedicato agli operatori e ai professionisti del settore agroalimentare, dove presenterà la Mozza-Mobile, la roulotte allestita per rendere ancora più originale l’esperienza di gusto a bordo.

In seguito, il Consorzio si sposta a Verona per il Vinitaly, dove si rinnova la partnership con il Consorzio Prosecco Doc, e insieme propongono degustazioni congiunte tra diverse forme di Bufala e diverse tipologie di Prosecco. Altri appuntamenti saranno in collaborazione con la Regione Campania e con l’Associazione Italiana Sommelier.

Una vera e propria eccellenza tutta made in Sud

A maggio sarà la volta di Tuttofood di Milano, la fiera dell’agroalimentare diventata punto di riferimento nazionale e internazionale per scoprire il futuro del comparto. Lo spazio espositivo del Consorzio Mozzarella sarà in sinergia con il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp, con un’ampia area cucina e un palinsesto di iniziative che animerà la rassegna milanese.

Ma non finisce qui, perché il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop sarà presente anche a “Formaggi in Villa”, suggestiva rassegna tra le vie e le mura medievali di Cittadella, in provincia di Padova, dove insieme al Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop proporrà dimostrazioni dal vivo e percorsi guidati.

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop non si ferma mai e continua a promuovere la sua eccellenza in giro per il mondo, portando la conoscenza e l’utilizzo della mozzarella Dop sempre più lontano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home