Attualità

Mozzarella di Bufala DOP on the road: ecco tutti gli appuntamenti per promuovere l’oro bianco della Campania

Il presidente del Consorzio di Tutela, Domenico Raimondo, sottolinea l'importanza degli investimenti nella crescita del primo prodotto a marchio Dop del centro-sud Italia

Redazione Infocilento

16 Marzo 2023

Mozzarella dop

La primavera porta con sé l’arrivo delle fiere e degli eventi dedicati all’agroalimentare e il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop non perde l’occasione di diffondere la conoscenza e l’utilizzo della sua eccellenza in Italia e all’estero.

Con una fitta agenda di appuntamenti, il Consorzio si appresta a far conoscere la sua straordinaria versatilità e il legame fortissimo con il territorio.

Il presidente del Consorzio di Tutela, Domenico Raimondo, sottolinea l’importanza degli investimenti nella crescita del primo prodotto a marchio Dop del centro-sud Italia e l’impegno nel portarne la conoscenza in giro per il mondo, proponendola anche in chiave contemporanea grazie agli abbinamenti con altre eccellenze.

Ecco il programma

Il tour del Consorzio di Tutela inizia il 20 marzo alla International Food & Drink Event (Ife) di Londra, dove la Bufala Dop sarà presente nell’area show cooking denominata “Teatro della Sostenibilità”. Subito dopo, il Consorzio torna in Italia per partecipare al Cibus Connect di Parma, evento dedicato agli operatori e ai professionisti del settore agroalimentare, dove presenterà la Mozza-Mobile, la roulotte allestita per rendere ancora più originale l’esperienza di gusto a bordo.

In seguito, il Consorzio si sposta a Verona per il Vinitaly, dove si rinnova la partnership con il Consorzio Prosecco Doc, e insieme propongono degustazioni congiunte tra diverse forme di Bufala e diverse tipologie di Prosecco. Altri appuntamenti saranno in collaborazione con la Regione Campania e con l’Associazione Italiana Sommelier.

Una vera e propria eccellenza tutta made in Sud

A maggio sarà la volta di Tuttofood di Milano, la fiera dell’agroalimentare diventata punto di riferimento nazionale e internazionale per scoprire il futuro del comparto. Lo spazio espositivo del Consorzio Mozzarella sarà in sinergia con il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp, con un’ampia area cucina e un palinsesto di iniziative che animerà la rassegna milanese.

Ma non finisce qui, perché il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop sarà presente anche a “Formaggi in Villa”, suggestiva rassegna tra le vie e le mura medievali di Cittadella, in provincia di Padova, dove insieme al Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop proporrà dimostrazioni dal vivo e percorsi guidati.

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop non si ferma mai e continua a promuovere la sua eccellenza in giro per il mondo, portando la conoscenza e l’utilizzo della mozzarella Dop sempre più lontano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home