Attualità

Vietri (FdI) sostiene che le ispezioni al Ruggi sono un atto di protezione per la sanità, le dichiarazioni

Le ispezioni che stanno attualmente avvenendo all'Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno rappresentano un passo importante per fare luce sui numerosi decessi avvenuti in un breve arco di tempo, tra gennaio e febbraio del 2023.

Redazione Infocilento

15 Marzo 2023

Imma Vietri

Le ispezioni che stanno attualmente avvenendo all’Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno rappresentano un passo importante per fare luce sui numerosi decessi avvenuti in un breve arco di tempo, tra gennaio e febbraio del 2023

Questo è quanto dichiarato dalla deputata Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Politiche Sociali della Camera.

La richiesta di ispezioni è stata avanzata dal senatore Antonio Iannone e disposta dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, il quale ha ricevuto il ringraziamento della deputata Vietri per l’interesse dimostrato verso la questione.

Fare chiarezza sui fatti accaduti, il punto di vista di Imma Vietri

Nonostante la grande professionalità del personale medico e infermieristico, è importante far emergere la verità sui fatti accaduti per rispondere alle legittime domande dei familiari delle vittime. Tuttavia, la deputata Vietri ritiene che sia necessario porre l’attenzione anche sulle precarie condizioni di lavoro dei professionisti del settore sanitario, costretti a operare in situazioni di disagio a causa della mala gestione organizzativa del governatore De Luca.

L’importanza di supportare il sistema ospedaliero

Vietri sottolinea l’importanza di valorizzare e supportare il personale sanitario, il quale svolge quotidianamente un lavoro di grande abnegazione e dedizione per il servizio della comunità. Tuttavia, in Campania, la situazione è tutt’altro che rosea, a causa di una mancanza di investimenti e attenzione da parte delle istituzioni.

In questo contesto, le ispezioni in corso rappresentano un primo passo verso la risoluzione dei problemi che affliggono il sistema sanitario campano e la tutela della salute dei cittadini. La deputata Vietri auspica che le indagini portino alla luce la verità sui tragici eventi e contribuiscano a creare le condizioni per un’organizzazione più efficiente e sostenibile del sistema sanitario della regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home