Attualità

Eboli, Forza Italia e il Partito Democratico chiedono le dimissioni del Sindaco Conte

Con il consiglio comunale deserto ad Eboli si apre ufficialmente la crisi dell'amministrazione comunale. L'attività politico amministrativa del comune è paralizzata da più di due mesi

Silvana Scocozza

15 Marzo 2023

Municipio di Eboli

Con il consiglio comunale deserto si apre ufficialmente la crisi dell’amministrazione comunale. L’attività politico amministrativa del comune è paralizzata da più di due mesi.

È la stessa maggioranza a contestare l’operato di un’amministrazione incapace di tracciare le linee dello sviluppo della nostra città. In un momento così delicato per la vita del comune ci ritroviamo senza guida politica. Il sindaco risolva la crisi in breve tempo o ne tragga le conseguenze”.

Il direttivo di Forza Italia non usa mezzi termini e chiede a gran voce le dimissioni del sindaco di Eboli Mario Conte. Firmatari della nota il coordinatore Michele Milillo, insieme ad Andrea Fusco, Antonio Busillo, Angela La Monica, Mario Mellone e al consigliere comunale Giuseppe Norma.

Stessa richiesta arriva dal Partito Democratico

Sono ormai mesi che questa maggioranzao, più corretto sarebbe parlare di ex maggioranzasta regalando alla Città uno spettacolo indecoroso.”.

Non lascia nulla al caso il PD e accusa forte l’amministrazione Conte e qualche consigliere con la sete di potere

Il Consiglio Comunale già per la seconda volta in poco più di un anno, ieri sera è andato deserto a causa delle assenze degli stessi consiglieri di maggioranza e non di astiose opposizioni “al netto dello strano caso di Damiano Capaccio con Eboli Responsabile che, pur avendo ricevuto mandato elettorale per essere all’opposizione di questa Amministrazione, continua ad essere più fedele alla maggioranza di quanto sappia esserle la maggioranza stessa!”.

I Consiglieri del Partito Democratico proseguono

Abbiamo già chiesto al Sindaco di venire a riferire in Consiglio Comunale sulle ragioni della crisi, confidando in una sensibilità politica e istituzionale che evidentemente non gli appartiene. Credevamo allora, in assoluta buona fede, che alla base del blocco delle attività potesse esserci una visione confliggente sulle grandi questioni che riguardano il territorio.

E non ce ne stupivamo, in verità, ritenendolo esito fisiologico di una compagine incoerente, unitasi solo per poter vincere le elezioni e lontana da una comunione ideologica ( se mai il civismo delirante che hanno rappresentato e rappresentano possa averne una!)”.

Chi deve fare il vicesindaco, chi l’assessore, chi si accaparrerà il sottogoverno…a questo si è ridotto l’interesse e l’impegno di chi è stato eletto per fare, invece, il bene della Comunità. La faida interna tra il neocostituito gruppo della maggioranza e una sedicente federazione di tutti gli altri consiglieri disvela cioè un unico interesse comune: il proprio e delle proprie poltrone.

I Consiglieri incalzano

Se non fosse per le ricadute tanto pesantemente negative sulla Città farebbe quasi tenerezza il Sindaco Mario Conte! Sapevamo del resto sin dall’inizio che mai sarebbe riuscito ad affrancarsi del tutto dal “contismo” e che sempre avrebbe dovuto fare i conti con i desiderata di zii e cugini tanto ingombranti, tanto più ora che c’è da darsi particolarmente da fare per trovare una collocazione a quanti di loro l’hanno smarrita.

Quel che forse poteva non accadere è, invece, che da primo cittadino sarebbe stato sotto scacco persino della sua stessa coalizione. Ma è successo. È successo di nuovo e potrebbe accadere ancora”.

Anche il Partito Democratico chiede “a gran voce al Sindaco di dimettersi, a fronte dell’oggettiva ed incontrovertibile ingovernabilità creatasi, riconoscendo l’urgenza di dare immediate risposte a una Città che necessita di risposte e di azioni concrete e rapide, non di poltrone per pochi.

Solo così libererà Eboli da queste sabbie mobili, dimostrando – almeno per una volta-di averne veramente a cuore le sorti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Torna alla home