Attualità

Tante persone per il Carnevale di Agropoli | VIDEO

Oggi la prima sfilata dei carri allegorici ad Agropoli. Martedì si replica.

Ernesto Rocco

8 Febbraio 2016

Domenica la prima sfilata dei carri allegorici ad Agropoli. Martedì si replica.

Una marea di persone ha invaso Agropoli per la prima sfilata di carri allegorici. Migliaia di persone hanno seguito il percorso tra maschere, colori, musica e soprattutto i maestosi carri allegorici. Sette quelli che hanno animato il corteo. Come sempre ad aprire quello dell’associazione Il Carro organizzatrice dell’evento
Via Giotto – Zombie digitali
Tematica del carro è la dipendenza da internet. Il telefono era nato per accorciare le distanze ma è diventato un barriera fra persone nella stessa stanza. La realizzazione di via Giotto mette in evidenza l’abuso e lo schiavismo digitale, condizione tipica della società. Avete paura dell’Apocalisse Zombie? Secondo via Giotto gli zombie siamo noi, per colpa degli smartphone che ci hanno trasformato in teste chine che controllano ossessivamente il loro piccolo schermo tascabile.

Rione Moio 2 – I veri artisti non muoiono mai
Il Rione Moio 2 ha deciso di omaggiare tre artisti scomparsi: Pino Daniele, Lucio Dalla e Massimo Troisi. La domanda più logica e semplice è perché a loro? La risposta è ovvia e spontanea, la loro presenza emerge in ogni canzone o film, trasmettendo messaggi di amore e di vita anche a distanza di tempo dalla loro scomparsa.

Rione Moio – Via Pio X – SPQP
Il carro fa riferimento alla classe dirigente nazionale inadeguata che oggi corre per la conquista di Roma. Partiti allo sbando, svuotati dai propri ideali e riempiti da impeti popolari per raggiungere scopi individualistici.

Rione Piano delle Pere – Circo Europa
Il carro è legato all’Europa. Si sente tanto parlare di Unione Europea dai politici che predicano bene ma razzolano male perché in realtà di unione c’è ben poco. Prevale invece una dittatura della Germania, che sembra una domatrice da circo: ed ecco l’idea del Circo Europa dove i domati sono tutti i politici italiani, sotto la frusta di Angela Merkel.

Eredita – Zero Parole
Un carrozzone guidato da due politici del momento, i “nocchieri” del carrozzone politico italiano o gli audaci condottieri del carro dei vincitori? Mentre questo enigma cattura per un momento la nostra attenzione, la figura del “re” Renato Zero ci porta al “Carrozzone” della vita, distraendoci dal celebrare, anche se con satira e umorismo la politica attuale per regalarci un momento di spensierata gioia e allegria, dove il personaggio principale si “veste da re perché tutti noi siamo i re di una notte di magia carnevalesca”.

Rione Lombardia – Nuvola Rossa
Il tema del carro è legato all’inquinamento e al forte problema delle polveri sottili, grande dramma degli ultimi tempi. A Tokio ormai si registrano tre morti al giorno ed anche in Italia il fenomeno si manifesta sempre più frequentemente. Questa “nuvola” di sangue” viene chiamata nuvola rossa, come il grande capo indiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home