Attualità

Sanità, Tommasetti: il Tar dichiara illegittimi i massimali di spesa di De Luca nel settore sanitario

Il Tar Campania ha recentemente emesso due sentenze che hanno imposto alla Regione Campania di rideterminare il "tetto di struttura" da destinare ai circa 700 laboratori

Redazione Infocilento

14 Marzo 2023

Aurelio Tommasetti

Il Tar Campania ha recentemente emesso due sentenze che hanno imposto alla Regione Campania di rideterminare il “tetto di struttura” da destinare ai circa 700 laboratori di analisi e centri diagnostici accreditati, in base al reale fabbisogno della popolazione regionale.

Questo è stato affermato dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere della Lega in Regione Campania, in relazione ad una nota congiunta diffusa da Federbiologi e Confapi Sanità riguardante l’accoglimento del ricorso presentato da un laboratorio di patologia clinica.

Il provvedimento

Il Tar Campania ha infatti respinto la modalità di calcolo dei tetti di spesa mensili attribuiti dalla Regione Campania e ha annullato il budget attribuito in applicazione dei provvedimenti delle delibere n. 599 del 2021 e n. 215 del 2022, a causa di una insufficiente istruttoria necessaria per un corretto calcolo del vincolo di spesa a cui devono attenersi le strutture ricorrenti.

Il consigliere regionale Tommasetti ha quindi esortato la Regione Campania a dare esecuzione alla sentenza del Tar e ha criticato il governatore De Luca per concentrarsi troppo sulle vicende interne al suo partito, legate alla possibilità di un terzo mandato, e non sulla salute dei cittadini campani.

Le accuse

Il mese scorso, De Luca aveva accusato il governo Meloni di voler smantellare la sanità pubblica, promettendo che i mesi di febbraio e marzo 2023 sarebbero stati decisivi per stabilizzare la sanità campana. Tuttavia, secondo Tommasetti, De Luca ha negato il diritto alla salute ai campani, riducendo il budget mensile dei centri accreditati e diminuendo le prestazioni erogabili, costringendo i cittadini a pagare le cure private.

In conclusione, il Tar Campania ha chiesto alla Regione Campania di rideterminare i tetti di spesa mensili per i laboratori di analisi e centri diagnostici accreditati in base al reale fabbisogno della popolazione regionale, e il consigliere regionale Tommasetti ha esortato la Regione a dare esecuzione alla sentenza del Tar e a concentrarsi sulla salute dei cittadini campani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home