Alburni

Ritorno alle urne per il Comune di Serre dopo irregolarità alle ultime elezioni: ecco i dettagli

Manca meno di una settimana al ritorno alle urne per il comune di Serre. Le due compagini, quella retta dal sindaco uscente Antonio Opramolla e quella guidata da Palmiro Cornetta

Alessandra Pazzanese

13 Marzo 2023

Elezioni comunali

Manca meno di una settimana al ritorno alle urne per il comune di Serre. Le due compagini, quella retta dal sindaco uscente Antonio Opramolla e quella guidata da Palmiro Cornetta, ritornano al voto dopo poco meno di nove mesi dalle ultime elezioni.

La decisione del TAR

Il ritorno alle urne è stato deciso dal TAR che ha accolto il ricorso presentato da Cornetta, che ha denunciato irregolarità nelle ultime operazioni elettorali.

La sentenza del TAR ha stabilito che delle irregolarità sono state di fatto riscontrate, ma solo nella sezione numero 2 e quindi solo gli elettori di tale sezione saranno richiamati al voto.

Ecco quando si voterà

I seggi si apriranno domenica, 19 marzo, e si chiuderanno alle ore 14:00 di lunedì 20 marzo. I risultati dello spoglio dovrebbero essere chiari sin dalle prime ore del pomeriggio in quanto saranno circa novecento le schede da scrutinare.

Il comune, attualmente, è commissariato dal viceprefetto, Roberto Amantea

La campagna elettorale è entrata nel vivo con i primi comizi di entrambe le compagini in gioco, quella guidata da Opramolla, denominata “siAMO Serre” e quella guidata da Cornetta, denominata “Ritorno al futuro”.

A incontrare per primi i cittadini, in Piazza Vittorio Veneto, sono stati i candidati della lista “Ritorno al futuro” che hanno sottolineato l’importanza del ritorno alle urne alla luce di quanto stabilito dal TAR.

La compagine “siAMO Serre”, dal suo canto, ha ribadito che nella Sezione Num. 2 , a seguito delle verifiche, è stata accertata la mancata corrispondenza tra il numero delle schede autenticate da un lato, e la somma delle schede autenticate scrutinate e delle schede autenticate, ma non utilizzate, dall’altro; come detto dai giudici e che, quindi, nessuna irregolarità è imputabile ai candidati.

I comizi di chiusura si terranno, sempre in Piazza Vittorio Veneto, giovedì sera per la lista capeggiata da Opramolla e venerdì sera per i candidati della lista capeggiata da Cornetta.

Durante le ultime elezioni amministrative Opramolla ha vinto le elezioni con 1.243 voti di preferenza, 36 in più rispetto alla squadra avversaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Torna alla home