In Primo Piano

Auto si ribalta sulla Polla-Sant’Arsenio: ferito trasferito ad Oliveto Citra. Al “Curto” è rotta la Tac

Ancora un incidente stradale sulla SP Teggiano-Polla, nel tratto compreso tra Polla e Sant’Arsenio.

Federica Pistone

13 Marzo 2023

Incidente auto ribaltata

Ancora una volta la SP Teggiano-Polla si tinge di rosso per un altro incidente stradale che si è verificato nel tratto compreso tra Polla e Sant’Arsenio.

La dinamica

Un’auto, una Panda, si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento ed è finita rovinosamente nel terreno adiacente alla carreggiata. Il giovane conducente, residente ad Auletta, è stato ferito nell’incidente e soccorso prontamente dai sanitari del 118 che lo hanno trasferito all’ospedale di Oliveto Citra dopo un primo veloce stop all’ospedale di Polla. Il giovane, fortunatamente, non versa in pericolo di vita, come riferiscono le prime informazioni a disposizione.

Purtroppo, il tratto di strada dove è avvenuto l’incidente è noto alle cronache per la sua pericolosità e per il gran numero di sinistri che si sono verificati, alcuni dei quali purtroppo anche mortali. È necessario, quindi, che le autorità competenti intervengano per migliorare la sicurezza di questa strada e prevenire ulteriori tragedie.

I soccorsi

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Polla e gli agenti della Polizia Municipale di Sant’Arsenio per gli accertamenti del caso e per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Si auspica che gli accertamenti siano tempestivi e che si possa fare luce sulle cause del sinistro, al fine di prevenire future tragedie.

I cittadini chiedono che le autorità competenti intervengano prontamente per garantire la sicurezza di chi percorre la SP Teggiano-Polla. “Non possiamo più permetterci di perdere altre vite umane per la negligenza o l’inesperienza di chi guida o per la mancanza di misure di sicurezza adeguate“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Torna alla home