Attualità

Punto nascita a rischio chiusura, assemblea straordinaria a Sapri: “la lotta non si ferma”

Il Comitato di Lotta ha deciso di scendere nuovamente in campo per scongiurare la chiusura del punto nascita dell’ospedale

Maria Emilia Cobucci

11 Marzo 2023

Un’assemblea straordinaria, convocata dal Comitato di Lotta, si è tenuta questo pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri. L’argomento che ha tenuto banco, e che da tempo ormai investe il Golfo di Policastro e il Basso Cilento, è quello del Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata”.

Punto nascita, il rischio chiusura

Da mesi la notizia di una imminente chiusura del Punto Nascite tiene con il fiato sospeso l’intero territorio.

Una chiusura che sembra essere ancora più certa dopo le dichiarazioni rese dal Governatore De Luca in visita lo scorso mercoledì a Roccagloriosa. Motivo per quale il Comitato di Lotta ha deciso di scendere nuovamente in campo, come già accaduto in passato, per decidere quali strategie utilizzare per scongiurarne la definitiva chiusura.

Una riunione che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini ma anche di diversi Sindaci del territorio: tra questi Antonio Gentile, Manuel Borrelli, Francesco Giudice, Giampiero Nuzzo e Francesco Bianco. Ma anche esponenti del gruppo politico SiAmo Sapri, il sindacalista Mimmo Vrenna e il segretario regionale dell’Italia del Meridione Gianfrancesco Caputo.

L’incontro

Un incontro dal quale è emersa la piena volontà di lottare per il mantenimento attivo del Punto Nascite e di difendere la dignità del territorio.

Da più parti si è fatta strada la necessità di agire e di non rimanere inermi per garantire la sopravvivenza dell’intera area. Ma non solo.

Secondo quanto affermato dal Sindaco di Vibonati Manuel Borrelli, la Regione Campania è pronta a presentare una nuova deroga da sottoporre al Ministro della salute Orazio Schillaci per perorare la causa del Punto Nascite di Sapri. E in tema di deroghe il Comitato di lotta, con il supporto dei Sindaci, si è detto pronto anch’esso ad elaborare una deroga dettagliata e minuziosa, da presentare agli organi competenti, che evidenzi la necessità di mantenere attivo il Punto Nascite di Sapri per scongiurarne la chiusura.

Una deroga quest’ultima che evidenzi tutte le criticità e le difficoltà orografiche che interessano il territorio.

La lotta non si ferma – ha dichiarato il presidente del Comitato di Lotta Luciano De Geronimorimaniamo in uno stato di agitazione permanente per difendere il nostro diritto alla salute e tutelare il nostro territorio” .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Torna alla home