Attualità

Punto nascita a rischio chiusura, assemblea straordinaria a Sapri: “la lotta non si ferma”

Il Comitato di Lotta ha deciso di scendere nuovamente in campo per scongiurare la chiusura del punto nascita dell’ospedale

Maria Emilia Cobucci

11 Marzo 2023

Un’assemblea straordinaria, convocata dal Comitato di Lotta, si è tenuta questo pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri. L’argomento che ha tenuto banco, e che da tempo ormai investe il Golfo di Policastro e il Basso Cilento, è quello del Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata”.

Punto nascita, il rischio chiusura

Da mesi la notizia di una imminente chiusura del Punto Nascite tiene con il fiato sospeso l’intero territorio.

Una chiusura che sembra essere ancora più certa dopo le dichiarazioni rese dal Governatore De Luca in visita lo scorso mercoledì a Roccagloriosa. Motivo per quale il Comitato di Lotta ha deciso di scendere nuovamente in campo, come già accaduto in passato, per decidere quali strategie utilizzare per scongiurarne la definitiva chiusura.

Una riunione che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini ma anche di diversi Sindaci del territorio: tra questi Antonio Gentile, Manuel Borrelli, Francesco Giudice, Giampiero Nuzzo e Francesco Bianco. Ma anche esponenti del gruppo politico SiAmo Sapri, il sindacalista Mimmo Vrenna e il segretario regionale dell’Italia del Meridione Gianfrancesco Caputo.

L’incontro

Un incontro dal quale è emersa la piena volontà di lottare per il mantenimento attivo del Punto Nascite e di difendere la dignità del territorio.

Da più parti si è fatta strada la necessità di agire e di non rimanere inermi per garantire la sopravvivenza dell’intera area. Ma non solo.

Secondo quanto affermato dal Sindaco di Vibonati Manuel Borrelli, la Regione Campania è pronta a presentare una nuova deroga da sottoporre al Ministro della salute Orazio Schillaci per perorare la causa del Punto Nascite di Sapri. E in tema di deroghe il Comitato di lotta, con il supporto dei Sindaci, si è detto pronto anch’esso ad elaborare una deroga dettagliata e minuziosa, da presentare agli organi competenti, che evidenzi la necessità di mantenere attivo il Punto Nascite di Sapri per scongiurarne la chiusura.

Una deroga quest’ultima che evidenzi tutte le criticità e le difficoltà orografiche che interessano il territorio.

La lotta non si ferma – ha dichiarato il presidente del Comitato di Lotta Luciano De Geronimorimaniamo in uno stato di agitazione permanente per difendere il nostro diritto alla salute e tutelare il nostro territorio” .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home