Attualità

Punto nascita di Sapri: Istituzioni e Comitati pronti a scendere in campo

«Siamo pronti alla battaglia per tutelare la nostra struttura. Chiunque vorrà unirsi a noi sarà il benvenuto»

Maria Emilia Cobucci

11 Marzo 2023

Antonio Gentile

Difendere il Punto Nascite di Sapri dalla chiusura. Istituzioni e Comitato di Lotta pronti a scendere in campo. Una scelta determinata che arriva dopo le dichiarazioni del Governatore Vincenzo De Luca, del tutto scoraggianti rispetto al mantenimento attiva del Punto Nascite di Sapri, chiare sono state le prese di posizioni del Sindaco Antonio Gentile e del Comitato di Lotta.

InfoCilento - Canale 79

Le parole del sindaco Gentile

“Il Governatore De Luca ci ha rappresentato quanto già conoscevamo – ha dichiarato Gentile – . I problemi relativi al Decreto Balduzzi erano già noti all’intero territorio. E siamo consapevoli che i problemi della Sanità non riguardano solo la regione Campania. Ma non siamo dei Pellegrini e quando le amministrazioni si muovono per un incontro con il Governatore lo fanno per motivi seri, e il Punto Nascite lo è”.

Una problematica, come sottolineato anche da De Luca, sulla quale sembra avere la decisione finale il Ministero della Salute che pare sia intenzionato a porre la parola fine su quello di Sapri. Motivo per il quale il Sindaco Gentile e gli amministratori locali hanno deciso di sollevare la questione nel dicastero romano.

“Il problema va affrontato a viso aperto e visto che il Governatore si era proposto di guidare un eventuale autobus che vada in direzione Roma noi siamo pronti a partire in pellegrinaggio con lui e andare a Roma per affrontare insieme la vicenda. Siamo pronti alla battaglia per tutelare la nostra struttura. Chiunque vorrà unirsi a noi sarà il benvenuto, chi invece si metterà dall’altra parte del tavolo sarà nemico di questo territorio. Non facciamo demagogia ma cerchiamo la spalla del Governatore così come noi siamo la spalla della Regione quando è necessario”.

La posizione del Comitato di Lotta

Sulla stessa linea del primo cittadino Gentile vi è  il Comitato di Lotta di Sapri che per la giornata odierna ha indetto un’assemblea straordinaria, per stabilire le iniziative da intraprendere. “Dobbiamo necessariamente invertire la rotta – afferma il Presidente del comitato di Lotta Luciano De Geronimo Bisogna ricordare che il Decreto Balduzzi non prende in considerazione solo il numero di parti effettuati ogni anno ma una serie di elementi che devono essere evidenziati per far sì che il Punto Nascita rimanga attivo. Uno su tutti il problema orografico. Stiamo assistendo ad un rimpallo di responsabilità tra la Regione Campania e il Ministero della salute. Ma ad oggi non abbiamo la certezza che la Regione abbia chiesto una nuova deroga ne tantomeno che siano state palesato tutte le criticità del territorio”.

E infine arriva la richiesta. “È necessaria l’apertura di un tavolo tecnico che chiarisca di chi sono le responsabilità. È importante che si apra un confronto per la salvaguardia del territorio e delle strutture ospedaliere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home