Cilento

Gelato Festival World Masters: Antonio Baratta vince la tappa di Pozzuoli con “Tra Capra e Pecora””

Il gelato si compone di una base di cacioricotta di capra biologico con zucchero aromatizzato al cetrangolo e marmellata di melannurca.

Redazione Infocilento

10 Marzo 2023

Antonio Baratta

Nuovo successo per il gelatiere agropolese Antonio Baratta che si è aggiudicato il primo posto dell’ottava tappa italiana di Gelato Festival World Masters che si è tenuta a Pozzuoli. In rappresentanza della Gelateria Torretta di San Marco di Castellabate ha presentato il gusto “Tra Capra e Pecora”.

Il nuovo gelato

Una sua nuova creazione che parte da ingredienti della tradizione locale, rivisti con spirito innovativo per soddisfare anche i palati più esigenti. Il gusto preparato per la tappa partenopea è partito da una base di cacioricotta di capra biologico con zucchero aromatizzato al cetrangolo e marmellata di melannurca.

Le parole del vincitore

“Il mio obiettivo resta sempre quello di valorizzare i prodotti del nostro territorio, del nostro Cilento, ricco di risorse, di sapori e di tanti colori. In modo originale, cerco di combinare i vari gusti per presentare un gelato che possa evocare i profumi del nostro mare e della nostra campagna. Professionalmente ogni competizione mi dà l’occasione di confrontarmi con altri gelatieri, migliorare la tecnica e stimolare la mia fantasia. Spero, nell’ambito di Gelato Festival World Masters di poter andare avanti nelle prossime fasi”, afferma Antonio Baratta.

La classifica

Insieme ad altri cinque gelatieri, selezionati a Pozzuoli, parteciperà alle prime semifinali italiane in programma nel 2023 in vista della Finale Mondiale del 2025. I parametri che sono stati valutati dalla giuria quello del gusto, della struttura, della creatività e la presentazione estetica e verbale.

Al secondo posto si è classificato invece Raffaele Cuomo di Vico Equense (NA) con il gusto “Pensiero Stupendo”; a seguire Raffaele Tarelli di Anacapri (NA) con il gusto “Caprese all’arancia”, Federica Scannapieco di Casoria con il gusto “Sapori di Sicilia”, Francesco Sito di Napoli con il gusto “Boccone d’oro croccante all’amarena”, Giuseppe Mellone di Napoli con il gusto “Ricomincio da tre”. Giuseppe Feo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Torna alla home